28.7 C
Foligno
lunedì, Giugno 17, 2024
HomeCronacaFoligno, dovrà scontare 17 anni anni di carcere per rapina, estorsione e...

Foligno, dovrà scontare 17 anni anni di carcere per rapina, estorsione e spaccio

Un 45enne era in prova ai servizi sociali, ma il nuovo provvedimento del magistrato di sorveglianza ha imposto la detenzione a Capanne. A rintracciare l'uomo gli agenti del commissariato

Pubblicato il 24 Maggio 2024 15:10 - Modificato il 25 Maggio 2024 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Continui messaggi, chiamate e aggressioni alla ex: braccialetto elettronico per un 26enne

Esasperata dal comportamento del giovane sia durante la relazione che quando aveva deciso di interromperla, la donna ha chiesto aiuto agli agenti del Commissariato di Foligno. A carico dell’uomo il divieto di avvicinamento e di mettersi in contatto con la vittima

Fingono di chiedere informazioni e rubano uno zaino: denunciate tre persone

In due si sono avvicinati ad un turista tedesco di 65 anni distraendolo, mentre il terzo gli portava via la borsa contenente 1.500 euro. L’episodio è avvenuto in un bar del centro di Spello: ad intervenire i carabinieri che hanno individuato i ladri attraverso le telecamere

Ballottaggio, Finamonti prende posizione: “Zuccarini riconosce solo ora affinità, scegliete Masciotti”

L'esponente de “La voce di Foligno” lancia un appello ai suoi elettori e va all'attacco del candidato sindaco del centrodestra in vista del ballottaggio, appoggiando la coalizione di centrosinistra

Era stato affidato in prova ai servizi sociali, ma la rideterminazione della pena gli ha spalancato le porte del carcere. È quanto deciso dal magistrato di sorveglianza di Spoleto nei confronti di un 45enne italiano, che dovrà scontare una pena di 17 anni, 2 mesi e 19 giorni di reclusione per rapina, estorsione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. A dare esecuzione all’ordine di carcerazione sono stati gli agenti del commissariato di polizia di Foligno guidati dal vice questore Adriano Felici. La decisione del magistrato è stata presa visto il venir meno delle condizioni per l’applicazione della misura alternativa. Così, terminato l’affidamento ai servizi sociali, l’uomo è stato rintracciato dai poliziotti e, una volta effettuate le formalità di rito, è stato accompagnato nel carcere perugino di Capanne.

Articoli correlati