24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaA Spello un weekend all’insegna della stand-up comedy, danza e musica con...

A Spello un weekend all’insegna della stand-up comedy, danza e musica con Strabismi

Decima edizione per la rassegna che vede alla direzione artistica Alessandro Sesti, nata con il duplice obiettivo di dare spazio e sostenere i giovani artisti ed al contempo riavvicinare il pubblico al teatro

Pubblicato il 25 Maggio 2024 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Stand-up comedy, danza, teatro e musica dal vivo. Il festival Strabismi è alla decima edizione e, dopo essersi svolto nel corso degli anni a Foligno, Cannara ed Assisi, quest’anno sarà Spello ad ospitare l’iniziativa, in programma da oggi (venerdì 24 maggio) e fino a domenica 26 maggio. Tre le location: il teatro “Subasio”, il bar giardino Bonci e il pub “Il Beericcio”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale Strabismi, si pone come obiettivo, attraverso la continua ricerca di opere giovani ed originali, sia di aiutare i tanti artisti che meritano maggiore sostegno e visibilità ma anche di avvicinare il pubblico al teatro.

“Veniamo da anni molto difficili – spiega Alessandro Sesti, direttore artistico di Strabismi – che probabilmente avrebbero spinto in molti ad abbandonare l’organizzazione di Strabismi Festival. Dopo un anno transitorio ad Assisi, siamo stati accolti da Fontemaggiore Teatro al ‘Subasio’ di Spello e anche se la nostra ripartenza sarà dura e occorrerà del tempo, non molliamo. Essere accolti con questo ascolto e disponibilità da Fontemaggiore Teatro, diretto da Beatrice Ripoli, è stata una sensazione stupenda. Ci tengo a condividere – prosegue – un aspetto particolare che si nasconde dietro a tutto questo. Come probabilmente sapete, purtroppo, il 9 febbraio ci ha lasciati Stefano Cipiciani, lo storico direttore di Fontemaggiore. Stefano ha fatto con me, quello che noi tentiamo di fare con le giovani realtà emergenti che non trovano ancora l’attenzione dei grandi teatri e festival italiani; Strabismi cerca di essere quel trampolino che mette in contatto gli artisti alle prese con le prime produzioni teatrali con quegli interlocutori che hanno la possibilità di metterli in condizione di esprimere al meglio la loro visione artistica, proprio come fa ad esempio Fontemaggiore, ma anche Spazio Zut e tutta la rete di Risonanze Network. Pensare – conclude – di realizzare la decima edizione del festival nello stesso teatro dove Stefano ha voluto ospitare per la prima volta un mio spettacolo, crea un misto di emozioni difficili da spiegare, ma mi fa sentire fortunato ed onorato”.

Entrando nel vivo del programma, entrambe le giornate di venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio si apriranno, alle 17.30 al bar giardino Bonci, con “StraComedy” una selezione di spettacoli di stand-up comedy con Sebastiano Ragni, Stephany Aiello, Mattia Rellini, Simone Pacini, Filippo Maistrello, Edoardo Palumbo e Andrea Pigliautile. Sempre venerdì, dalle 18.30 alle 19.30, al bar giardino Bonci è previsto l’incontro con l’artista Rebecca Righetti. Mentre, nella stessa fascia oraria, ma nella giornata di sabato 25 maggio, le allieve del corso di Lettura espressiva, condotto da Andrea Volpi, porteranno in scena una lettura risultato del percorso maturato. Per la serata di venerdì 24 maggio, alle 21.15,  invece, il teatro “Subasio” farà da sfondo allo spettacolo teatrale “Cade la neve figurati io” di Rebecca Righetti. La giornata di venerdì si concluderà alle 23 con un concerto del cantautore Micheal Venturini al pub “Il Beericcio”. In programma per sabato 25, oltre a “StraComedy”, appuntamento con lo spettacolo di danza “The old man” del collettivo Nanouk a teatro. La serata terminerà ancora una volta al “Beericcio”, questa volta con musica dal vivo del cantautore Piscibaua. Domenica 26 maggio appuntamento alle 18 al “Subasio”, con lo spettacolo “Gamberetti” della Compagnia Lenti al Contatto. Un progetto che arriva per la prima volta in Umbria dopo essere stato tra i quattro selezionati del bando “Vestiti della vostra pelle” promosso dall’Università La Sapienza di Roma, con il tutoraggio del premio Ubu Andrea Cosentino e Guido Di Palma.

Strabismi oltre che Associazione culturale è anche socio fondatore di Risonanze, un network nazionale nato dalla collaborazione di varie realtà con l’intendo di valorizzare le nuove generazioni di spettatori e artisti del teatro contemporaneo. Una responsabilità che strabismi porta avanti concretamente, infatti, appena dopo la conclusione di Strabismi Festival, il Teatro Subasio di Spello ospiterà anche l’iniziativa “Festival di Primavera – Strabimbi”. Iniziativa che andrà in scena nei giorni del 27, 28 e 29 maggio in tre mattinate dedicate al teatro organizzate dall’Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara e dall’associazione Strabismi grazie al progetto “Dire Fare Teatro” con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare (via whatsapp o telefonica) il 3476084020 – 3288695458, oppure inviare un’e-mail a direzionestrabismi@gmail.com .

Articoli correlati