14.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno protagonista a Milano con i disegni del Piermarini

Foligno protagonista a Milano con i disegni del Piermarini

A Palazzo Reale una mostra che, per due mesi, racconterà l'evoluzione del grande architetto folignate. L'esposizione è promossa e prodotta dalla Fondazione Carifol

Pubblicato il 28 Maggio 2024 15:39 - Modificato il 29 Maggio 2024 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

La mostra “Piermarini a Milano, i disegni di Foligno” pronta a conquistare il capoluogo lombardo. È in programma per domani, mercoledì 29 maggio (ore 18) l’inaugurazione della prestigiosa esposizione promossa e prodotta dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno in collaborazione con il Comune di Milano, Comune di Foligno e Palazzo Reale. Sarà proprio quest’ultimo a ospitare la mostra, che racconta l’evoluzione del grande architetto folignate, tra i maggiori esponenti del Neoclassicismo italiano, proponendo una selezione di disegni provenienti dalla Biblioteca comunale di Foligno, che parte dai primi studi romani per arrivare alle grandi opere lombarde, con particolare attenzione a Milano e a Palazzo Reale. Saranno esposti inoltre alcuni plastici architettonici provenienti da Palazzo Trinci e maquettes dell’arco scenico della Scala e del teatro di corte (di Palazzo Reale), in collaborazione con l’Archivio Storico Artistico del Teatro alla Scala. La mostra sarà visitabile fino al 28 luglio e rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione di Palazzo Reale come membro del network ARRE – Association des Résidences Royales Européennes (che riunisce circa trenta residenze reali in Europa). La mostra è a cura di Alessia Alberti, Emanuele De Donno, Marcello Fagiolo, Simone Percacciolo, Marisa Tabarrini, Italo Tomassoni e Paolo Verducci. A ingresso libero, “Piermarini a Milano, i disegni di Foligno” sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.30, mentre il giovedì la chiusura è prevista alle 22.30.

Articoli correlati