22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàFoligno protagonista a Milano con i disegni del Piermarini

Foligno protagonista a Milano con i disegni del Piermarini

A Palazzo Reale una mostra che, per due mesi, racconterà l'evoluzione del grande architetto folignate. L'esposizione è promossa e prodotta dalla Fondazione Carifol

Pubblicato il 28 Maggio 2024 15:39 - Modificato il 29 Maggio 2024 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

La mostra “Piermarini a Milano, i disegni di Foligno” pronta a conquistare il capoluogo lombardo. È in programma per domani, mercoledì 29 maggio (ore 18) l’inaugurazione della prestigiosa esposizione promossa e prodotta dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno in collaborazione con il Comune di Milano, Comune di Foligno e Palazzo Reale. Sarà proprio quest’ultimo a ospitare la mostra, che racconta l’evoluzione del grande architetto folignate, tra i maggiori esponenti del Neoclassicismo italiano, proponendo una selezione di disegni provenienti dalla Biblioteca comunale di Foligno, che parte dai primi studi romani per arrivare alle grandi opere lombarde, con particolare attenzione a Milano e a Palazzo Reale. Saranno esposti inoltre alcuni plastici architettonici provenienti da Palazzo Trinci e maquettes dell’arco scenico della Scala e del teatro di corte (di Palazzo Reale), in collaborazione con l’Archivio Storico Artistico del Teatro alla Scala. La mostra sarà visitabile fino al 28 luglio e rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione di Palazzo Reale come membro del network ARRE – Association des Résidences Royales Européennes (che riunisce circa trenta residenze reali in Europa). La mostra è a cura di Alessia Alberti, Emanuele De Donno, Marcello Fagiolo, Simone Percacciolo, Marisa Tabarrini, Italo Tomassoni e Paolo Verducci. A ingresso libero, “Piermarini a Milano, i disegni di Foligno” sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.30, mentre il giovedì la chiusura è prevista alle 22.30.

Articoli correlati