11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàManutenzione strade, dalla Regione 7,2 milioni di euro per la provincia di...

Manutenzione strade, dalla Regione 7,2 milioni di euro per la provincia di Perugia

Approvato in giunta il piano di interventi triennale 2024-2026, con uno stanziamento annuo di 2,4 milioni. Tra i lavori in cantiere quelli lungo la Sr 316 dei Monti Martani nel territorio di Bevagna e la messa in sicurezza della viabilità pedonale a Trevi e Campello sul Clitunno

Pubblicato il 29 Maggio 2024 14:00 - Modificato il 30 Maggio 2024 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un piano triennale di interventi da 7,2 milioni di euro. È quello approvato dalla Giunta Tesei, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, per la manutenzione straordinaria delle strade regionali a favore della Provincia di Perugia. Un piano che va dal 2024 al 2026 e che vedrà uno stanziamento annuo di 2,4 milioni di euro, come contributo agli investimenti. Da definire, invece, la partita per quanto riguarda la provincia di Terni, rispetto alla quale si attende una proposta sulle priorità.

Intanto, come detto, per quella di Perugia il piano è stato delineato ed è frutto, come sottolineato dall’Ente di palazzo Donini, di una “fase condivisa di aggiornamento del piano triennale in cui, oltre ai lavori di risanamento del manto stradale, per la prima volta rispetto alla precedente programmazione viene introdotta una quota previsionale, pari al 5% delle risorse annue, per il finanziamento di interventi di somma urgenza e, sempre per la prima volta, viene inoltre individuato un intervento di messa in sicurezza di un tratto della viabilità regionale”. Su quest’ultimo fronte per il 2024 si procederà con la messa in sicurezza della viabilità in prossimità del centro abitato di Bevagna lungo la Sr 316 dei Monti Martani; mentre per il 2025 in prossimità del centro abitato di Fratta Todina lungo la Sr 397 di Montemolino e per il 2026 la messa in sicurezza della viabilità pedonale e degli attraversamenti nell’intero tratto dei comuni di Trevi e Campello sul Clitunno della Sr 3 Flaminia. 

Complessivamente sono 9 i milioni di euro, 3 milioni per ogni annualità, che la Regione ha previsto nel bilancio triennale previsionale nel capitolo dei contributi per la progettazione e realizzazione di infrastrutture per la mobilità regionale. Per la ripartizione fra le due province è stato adottato il criterio basato sulla percentuale di gestione della rete chilometrica regionale estesa per circa l’80 per cento a quella di Perugia e per circa il 20 per cento a quella di Terni, determinando lo stanziamento annuo di 2,4 milioni per la prima e di 600mila euro annui per la seconda, alla quale l’erogazione dei contributi sarà riconosciuta dopo la presentazione del piano triennale. 

Articoli correlati