26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCulturaLe opere di Vettor Pisani in mostra al Ciac

Le opere di Vettor Pisani in mostra al Ciac

In esposizione da giugno a settembre oltre 50 capolavori di uno degli artisti più rappresentativi della scena internazionale dell’arte contemporanea per un “viaggio ai confini della mente”

Pubblicato il 7 Giugno 2024 16:33 - Modificato il 8 Giugno 2024 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Il Ciac di Foligno ospita i capolavori di Vettor Pisani. La mostra, dedicata a uno degli artisti più rappresentativi della scena internazionale dell’arte contemporanea, verrà inaugurata sabato 8 giugno, alle 11.30, al Centro italiano arte contemporanea di via del Campanile, dove rimarrà dal 9 giugno fino al 22 settembre prossimo.

L’esposizione, dal titolo “Vettor Pisani. Viaggio ai confini della mente”, comprende oltre 50 capolavori selezionati tra le opere degli anni Settanta e quelle della produzione successiva, che fu intensissima fino alla morte dell’autore. Sarà, inoltre, possibile osservare il raro materiale fotografico relativo alla documentazione delle performance dell’artista. Durante l’esposizione sarà poi radiodiffusa, in sottofondo, la voce di Vettor Pisani, conservata grazie a sei nastri magnetofonici.

Le opere in mostra provengono da varie collezioni ma per la maggior parte, da quelle della Fondazione Morra di Napoli e del Museo Vettor Pisani di Caggiano. E ancora dalle collezioni Pieroni-Stiefelmeier di Roma, Jacorossi di Roma, Cardelli e Fontana di Sarzana e Paneghini di Busto Arstizio. Corredata da un’ampia raccolta di cataloghi, fotografie, documenti e materiali video, la mostra è curata da Italo Tomassoni, che ha intrattenuto un lungo sodalizio con l’artista che per lunghi periodi fu suo ospite a Foligno.

L’esposizione è promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ed organizzata in collaborazione con Maggioli Cultura e Turismo. 

Articoli correlati