13.9 C
Foligno
sabato, Aprile 19, 2025
HomeCulturaLe opere di Vettor Pisani in mostra al Ciac

Le opere di Vettor Pisani in mostra al Ciac

In esposizione da giugno a settembre oltre 50 capolavori di uno degli artisti più rappresentativi della scena internazionale dell’arte contemporanea per un “viaggio ai confini della mente”

Pubblicato il 7 Giugno 2024 16:33 - Modificato il 8 Giugno 2024 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Proseguono gli interventi previsti dal Pir, che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Pianificate nuove attività grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione

Dalle capitali europee ai “mari caldi”: le mete scelte dai folignati per le vacanze di Pasqua

C’è chi ha scelto una soluzione “mordi e fuggi” e chi si è concesso più giorni vista la concomitanza dei ponti del 25 aprile e del primo maggio. A fare le valigie le coppie ma anche le famiglie con viaggi programmati da tempo

I rischi della rete in un incontro tra polizia e studenti dell’Itt “Da Vinci”

Oltre un centinaio gli studenti e dieci gli insegnanti che hanno preso parte all’evento che ha coinvolto gli esperti del Centro operativo di sicurezza cibernetica dell’Umbria

Il Ciac di Foligno ospita i capolavori di Vettor Pisani. La mostra, dedicata a uno degli artisti più rappresentativi della scena internazionale dell’arte contemporanea, verrà inaugurata sabato 8 giugno, alle 11.30, al Centro italiano arte contemporanea di via del Campanile, dove rimarrà dal 9 giugno fino al 22 settembre prossimo.

L’esposizione, dal titolo “Vettor Pisani. Viaggio ai confini della mente”, comprende oltre 50 capolavori selezionati tra le opere degli anni Settanta e quelle della produzione successiva, che fu intensissima fino alla morte dell’autore. Sarà, inoltre, possibile osservare il raro materiale fotografico relativo alla documentazione delle performance dell’artista. Durante l’esposizione sarà poi radiodiffusa, in sottofondo, la voce di Vettor Pisani, conservata grazie a sei nastri magnetofonici.

Le opere in mostra provengono da varie collezioni ma per la maggior parte, da quelle della Fondazione Morra di Napoli e del Museo Vettor Pisani di Caggiano. E ancora dalle collezioni Pieroni-Stiefelmeier di Roma, Jacorossi di Roma, Cardelli e Fontana di Sarzana e Paneghini di Busto Arstizio. Corredata da un’ampia raccolta di cataloghi, fotografie, documenti e materiali video, la mostra è curata da Italo Tomassoni, che ha intrattenuto un lungo sodalizio con l’artista che per lunghi periodi fu suo ospite a Foligno.

L’esposizione è promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ed organizzata in collaborazione con Maggioli Cultura e Turismo. 

Articoli correlati