28.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCultura“Umbria Factory Off” porta sul palco del “Subasio” di Spello gli Ethnet

“Umbria Factory Off” porta sul palco del “Subasio” di Spello gli Ethnet

L’appuntamento con l’ensemble acustico, elettrico ed elettronico è per sabato 8 giugno, per l’ultimo appuntamento della rassegna multidisciplinare prima della pausa estiva. Il gran finale a settembre con il nuovo progetto teatrale/installativo di Michele Bandini

Pubblicato il 7 Giugno 2024 15:57 - Modificato il 7 Giugno 2024 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “campo largo” di Foligno é già finito. Masciotti: “Non siamo ‘Yes men’”

L’ex candidato sindaco del centrosinistra va all’attacco del resto della coalizione: “I grandi partiti hanno ferito il civismo” e, insieme ai socialisti, lancia la nuova associazione “Quelli come noi” che rappresenterà la comunità ecuadoriana presente in città

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per la rassegna multidisciplinare di “Umbria Factory Off”, che si concluderà poi nel mese di settembre. In programma per sabato 8 giugno, alle 21.15, al teatro “Subasio” di Spello il concerto dell’ensemble acustico, elettrico ed elettronico Ethnet, una combo jazz multietnica di reti, melodie e suggestioni ispirate alla mescolanza di improvvisazioni, timbri e armonie occidentali. Un’interessante formazione musicale in cui brani antichi e ispirazioni tradizionali si fonderanno e contamineranno con il qui ed ora dell’ensemble, rivivendo una nuova autenticità attraverso arrangiamenti originali.

A farne parte Manolo Rivaroli, (voce, percussioni, bouzouki) cantante, compositore e polistrumentista; Gabriele Russo, (violino, ribeca, nickelharba, voce) cofondatore degli ensemble musicali Micrologus e Sonidumbra; Francesco D’Oronzo (chitarra, live eletrnics, voce) collaboratore tra gli altri di Maurizio Solieri, Marco Masini e Roberto Ciammarughi; Luca Marzetti ( basso, contrabbasso, sitar, voce) docente, compositore, polistrumentista e studioso di sitar e musica indiana; e Francesco Speziali (percussioni, voce) batterista e percussionista in ensemble e gruppi con repertori dal pop al rck, dal jazz alla musica etnica e tradizionale. Ospiti della serata anche Stefania Romagnoli e Elisabetta Brodoloni alle voci.

Il suono sarà quindi ancora una volta il protagonista del versatile cartellone di eventi, spettacoli di teatro, danza, musica e performing arts realizzato da Zut!, che si svolge in diversi comuni del territorio. La manifestazione – come detto – si concluderà, poi, a settembre con l’anteprima del nuovo progetto teatrale/installativo di Michele Bandini, sviluppato in collaborazione con l’artista e architetto Maël Veisse.

“Umbria Factory Off” è un programma multidisciplinare dedicato ai processi di creazione contemporanea e curato dallo Zut! di Foligno, che ogni anno ospita personalità nazionali e internazionali a teatro, in luoghi storici, e spazi non convenzionali per diffondere le arti performative a 360 gradi.

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti è possibile inviare una mail all’indirizzo uff.tickets@gmail.com, un messaggio whatsapp al numero 3890231912 o visitare i siti www.diyticket.it e www.spaziozut.it

Articoli correlati