5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaFoligno, venerdì il primo consiglio comunale

Foligno, venerdì il primo consiglio comunale

Alle dieci del mattino inizierà ufficialmente il nuovo quinqennio amministrativo con l'isediamento della massima assise cittadina e il giuramento del sindaco

Pubblicato il 8 Luglio 2024 19:38 - Modificato il 9 Luglio 2024 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Inizia una nuova stagione amministrativa per la città di Foligno. All’indomani delle elezioni che hanno visto la riconferma del sindaco uscente Stefano Zuccarini, per venerdì 12 luglio è previsto il primo consiglio comunale del quinquennio 2024-2029. L’appuntamento è per le 10 del mattino, con la seduta pubblica che sarà trasmessa anche in diretta streaming su foligno.civicam.it. Saranno sei i punti all’ordine del giorno, che prevede innanzitutto l’insediamento del consiglio comunale con il conseguente esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti. Si passerà poi al giuramento del sindaco, con Stefano Zuccarini che successivamente comunicherà i componenti della giunta comunale. Quarto punto all’ordine del giorno è l’elezione del presidente del consiglio comunale e, poi, dei vicepresidenti. Si chiuderà con l’elezione dei membri della commissione elettorale comunale.

Articoli correlati