21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, venerdì il primo consiglio comunale

Foligno, venerdì il primo consiglio comunale

Alle dieci del mattino inizierà ufficialmente il nuovo quinqennio amministrativo con l'isediamento della massima assise cittadina e il giuramento del sindaco

Pubblicato il 8 Luglio 2024 19:38 - Modificato il 9 Luglio 2024 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Inizia una nuova stagione amministrativa per la città di Foligno. All’indomani delle elezioni che hanno visto la riconferma del sindaco uscente Stefano Zuccarini, per venerdì 12 luglio è previsto il primo consiglio comunale del quinquennio 2024-2029. L’appuntamento è per le 10 del mattino, con la seduta pubblica che sarà trasmessa anche in diretta streaming su foligno.civicam.it. Saranno sei i punti all’ordine del giorno, che prevede innanzitutto l’insediamento del consiglio comunale con il conseguente esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti. Si passerà poi al giuramento del sindaco, con Stefano Zuccarini che successivamente comunicherà i componenti della giunta comunale. Quarto punto all’ordine del giorno è l’elezione del presidente del consiglio comunale e, poi, dei vicepresidenti. Si chiuderà con l’elezione dei membri della commissione elettorale comunale.

Articoli correlati