19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDa tutta Europa a Nocera per il Meeting internazionale di volo in...

Da tutta Europa a Nocera per il Meeting internazionale di volo in pendio

Ad ospitare l’annuale incontro è stata la vetta del monte Pennino, dove dal 4 al 7 luglio scorso ben 120 aeromodellisti hanno fatto alzare in volo le loro creazioni

Pubblicato il 9 Luglio 2024 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si sono ritrovati sulla vetta del monte Pennino per l’annuale Meeting internazionale di volo in pendio. Ben 120 gli aeromodellisti che hanno partecipato all’incontro che si è tenuto dal 4 al 7 luglio scorso. Appassionati arrivati nel territorio di Nocera Umbra, insieme alle loro famiglie, da tutta Europa. A promuovere l’evento l’Asd Aeromodellistica volo in pendio (AAVIP), mentre l’Ente nazionale per l’aviazione civile, in collaborazione con il settore Aeromodellismo dei Centri sportivi aziendali e industriali (CSAIn) ha concesso uno spazio apposito per far volare i modellini. Nel pomeriggio di sabato 6 luglio, inoltre, a salutare i partecipanti al meeting di volo in pendio è stato anche il sindaco di Nocera, Virginio Caparvi, accompagnato dall’assessore Elisa Cacciavano. L’evento, infatti, è stato realizzato anche con il contributo Comune, così come di associazioni del territorio: dalla Comunanza di Bagnara alla società Condomini di Bagnara e fino ad arrivare ai titolari delle attività agricole e pastorali che hanno lavorato per garantire la salubrità e l’efficienza del sito di volo.

Articoli correlati