14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàQuintana, da Foligno ad Ascoli: quattro i cavalieri in campo allo “Squarcia”

Quintana, da Foligno ad Ascoli: quattro i cavalieri in campo allo “Squarcia”

A contendersi il palio per la Madonna della Pace nella serata di sabato 13 luglio ci saranno anche Innocenzi, Savini, Finestra e Melosso. La settimana successiva si torna al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro per le prime prove in vista della Rivincita di settembre

Pubblicato il 12 Luglio 2024 15:41 - Modificato il 13 Luglio 2024 11:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dalle emozioni del Campo de li Giochi di Foligno a quelle dello “Squarcia” di Ascoli Piceno. Messa nel cassetto la Giostra della Sfida dello scorso giugno, ben quattro dei dieci cavalieri che si sono dati battaglia sull’otto di gara di via Nazario Sauro sono ora pronti a ritrovarsi in terra marchigiana per la prima delle due giostre ascolane, quella per la Madonna della Pace.

L’appuntamento è per sabato 13 luglio, alle 20.30 allo “Squarcia”, quando prenderà ufficialmente il via la singolar tenzone che vedrà scendere in pista Luca Innocenzi per il sestiere di Porta Solestà, Lorenzo Melosso per  quello di Porta Romana, Tommaso Finestra per Sant’Emidio e Lorenzo Savini, fresco di ingaggio come portacolori del Croce Bianca, per il sestiere ascolano di Porta Maggiore. Insieme a loro, in campo, anche Denny Coppari per Porta Tufilla e Davide Di Marti per Piazzarola. Nome, quest’ultimo, conosciuto anche a Foligno per aver frequentato il Master cavalieri promosso dall’Ente Giostra e tenuto da Lorenzo Paci e dal conte Ranieri Campello, anche se per un problema occorso al cavallo non era riuscito a disputare la prova finale che si era tenuta l’8 ottobre 2023.

Tornando all’appuntamento di Ascoli, a vincere, in occasione della Giostra di luglio 2023, era stato il “Cannibale” Luca Innocenzi. Ad aggiudicarsi, invece, quella di agosto, dedicata al patrono Sant’Emidio era stato Lorenzo Melosso. Non resta che attendere, dunque, per sapere chi  sabato sera alzerà al cielo il palio. Di certo c’è che Luca Innocenzi arriverà nelle Marche fresco della vittoria folignate conquistata neanche un mese fa.

Quello di sabato sarà il terzo appuntamento della stagione delle giostre storiche – dopo Foligno e Faenza – che proseguirà, poi, per tutto il periodo estivo fino ad arrivare alla Rivincita di Foligno in calendario per il 15 settembre prossimo. E proprio in vista della Giostra settembrina, a distanza di una settimana dall’evento ascolano, Innocenzi, Melosso, Finestra e Savini torneranno a misurarsi – seppur in prova – con l’otto di gara folignate – insieme a Daniele Scarponi, Mattia Zannoni, Luca Morosini, Raul Spera, Mario Cavallari e Nicholas Lionetti, da qualche giorno diventato il nuovo portacolori del Giotti dopo il divorzio tra il rione di piazza Faloci e Riccardo Raponi. La prima sessione di prove libere è fissata per domenica 21 luglio a partire dalle 18.30, seguiranno poi altri due test il 3 e il 17 agosto. 

Articoli correlati