Tutto pronto per la quindicesima edizione dell’Antifestival. Da questa sera fino al 28 luglio, al campo sportivo di Cannaiola (Trevi), dove sorge il Circolo Antifestival, sarà possibile assistere a numerosi eventi tra dj set, esibizioni canore e molto altro. La rassegna musicale è un’occasione unica per “riscoprire il tuo ritmo – come scrivono gli organizzatori del Festival – ed esprimere la tua arte. Dove l’incessante palpito del tuo ritmo abbraccia l’incanto dell’arte. In un pittoresco angolo umbro, antichi riti dialogano con nuove prospettive. Esplora, crea, scopri. Un intreccio di cromatismi e melodie, in un riverbero di sostenibilità. Lascia che la creatività e la musica guidino il tuo cuore!”.
In loco saranno presenti due palchi: il main stage per gli ospiti principali e il Sunset stage, trampolino di lancio per band emergenti locali, ma anche palcoscenico di esposizioni artistiche di vario genere.
A inaugurare l’evento sarà, questa sera venerdì 19 luglio, l’esibizione di Gianni Bismark, rapper romano con 4 album all’attivo, che porterà sul palco il suo nuovo album “Andata e Ritorno”. Bismark sarà anticipato dagli artisti Ciccio221Fg e WHYSE, mentre a chiudere la serata il dj set “Venerdì pesce: notti magiche”.
A seguire sabato 20 luglio sarà la volta di Peter White. Ad aprire la serata saranno invece Tomasso Ventura TOM X VEN e a concluderla il dj set “1 Hour”.
Ad accendere poi il palco principale il 21 luglio sarà dj Ralf, la cui esibizione sarà anticipata dalle sessioni dj set di Blackmerend’ass, Tanvs e Tangram.
Lunedì 22 luglio appuntamento con AF Sound e dj set di chiusura con Ninassi.
ISEIOTTAVI, celebre tribute band dedicata a Rino Gaetano, si esibiranno sul palco dell’Antifestival martedì 23 luglio, anticipati dalle performance musicali di Shahadaroba e Aria, mentre a chiudere la serata sarà il dj set “Meloni bros from Regina Staff”.
Mercoledì 24 luglio a inaugurare la serata saranno Lecosedigiuli e Screamakenoise, cui seguirà l’esibizione principale dei Melancholia, mentre a chiuderla sarà l’evento “Appennini Night”.
Il 25 luglio ad esibirsi saranno i Gang, band portabandiera del rock sanguigno e militante da ormai 30 anni. Apriranno invece la serata i Carrobestiame e il dj set di Gregorio Fani la concluderà.
E ancora, giovedì 26 luglio appuntamento con Brusco, che con la sua voce inconfondibile si esibirà con canzoni dai toni Raggae che hanno segnato una generazione. Ad anticipare la sua performance Mr Joint Selecta e Zio Bob & The Regeshuri, mentre a chiuderla il dj set di dj Debla.
Sabato 27 luglio il cantautore romano Comete presenterà il suo nuovo album “Lividi”. La sua esibizione sarà anticipata da quella di Assogna e Malvax, mentre sarà seguita dall’evento dj set “Roulette”.
Per terminare il 28 luglio sarà la volta dei Drunk Side, rinomati per la loro capacità di ricreare fedelmente l’iconico sound dei Pink Floyd offrendo un’esperienza musicale unica. Ad aprire la serata conclusiva saranno Theliceo e Lps, mentre a chiuderla il dj set b2b di dj Endrix e Alessandro Santoni.
All’interno dell’area adibita al Festival saranno inoltre presenti l’Osteria, la Birreria e la Panineria, oltre a mercatini di artigianato provenienti da tutta Italia.
Appuntamento tra le campagne umbre con la musica dell’Antifestival
Gianni Bismark, Dj Ralf, ISEIOTTAVI, i Melancholia, Brusco: sono solo alcuni dei nomi degli innumerevoli artisti che animeranno per 10 giorni i due palcoscenici, il main stage e il Sunset Stage, allestiti per festival di Cannaiola
Pubblicato il 21 Luglio 2024 14:28 - Modificato il 21 Luglio 2024 14:36
La location dell'Antifestival
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno