18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàRiqualificazione urbana, Bevagna ottiene 400mila euro

Riqualificazione urbana, Bevagna ottiene 400mila euro

L'Ente guidato da Annarita Falsacappa è tra i 9 Comuni umbri che hanno ricevuto il finanziamento rispetto ai 51 che ne avevano fatto richiesta. I fondi serviranno per sistemare vie e vicoli del centro

Pubblicato il 5 Agosto 2024 14:06 - Modificato il 5 Agosto 2024 16:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Bevagna è tra i 9 Comuni umbri – su 51 che ne avevano fatto richiesta – ad aver ottenuto un importante finanziamento regionale in materia di riqualificazione urbana. “Una notizia straordinaria” per il sindaco Annarita Falsacappa, che ha comunicato alla cittadinanza il sostanzioso contributo ricevuto: 400mila euro. Da parte del Comune è stato stanziato invece un cofinanziamento di 140.545 euro. “Possiamo dire – commenta in proposito Annarita Falsacappa – che la richiesta di tutti i cittadini di mettere mano alle vie e ai vicoli del centro storico riprende con determinazione, continuando il processo di riqualificazione che questa amministrazione ha iniziato già da diversi anni”. Il contributo regionale servirà proprio a questo: sistemare vie e vicoli maggiormente frequentati da residenti e visitatori per rendere Bevagna sempre più bella e, soprattutto, accogliente. La riqualificazione urbana con il rifacimento delle reti sotterranee e nuove pavimentazioni ha già visto intervenire sulle vie principali: corso Amendola, corso Matteotti, via Crescimbeni, piazza Sant’Agostino, piazza Garibaldi, vicolo porta Guelfa. “Il nostro impegno – conclude il sindaco bevanate – sarà quello di reperire ulteriori contributi per risolvere un problema reale, che è evidente a tutti, la necessità di riqualificare la viabilità del centro storico, essendo Bevagna uno dei paesi a vocazione turistica a non aver mai fatto interventi di tal genere.

Articoli correlati