24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàRiqualificazione urbana, Bevagna ottiene 400mila euro

Riqualificazione urbana, Bevagna ottiene 400mila euro

L'Ente guidato da Annarita Falsacappa è tra i 9 Comuni umbri che hanno ricevuto il finanziamento rispetto ai 51 che ne avevano fatto richiesta. I fondi serviranno per sistemare vie e vicoli del centro

Pubblicato il 5 Agosto 2024 14:06 - Modificato il 5 Agosto 2024 16:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Bevagna è tra i 9 Comuni umbri – su 51 che ne avevano fatto richiesta – ad aver ottenuto un importante finanziamento regionale in materia di riqualificazione urbana. “Una notizia straordinaria” per il sindaco Annarita Falsacappa, che ha comunicato alla cittadinanza il sostanzioso contributo ricevuto: 400mila euro. Da parte del Comune è stato stanziato invece un cofinanziamento di 140.545 euro. “Possiamo dire – commenta in proposito Annarita Falsacappa – che la richiesta di tutti i cittadini di mettere mano alle vie e ai vicoli del centro storico riprende con determinazione, continuando il processo di riqualificazione che questa amministrazione ha iniziato già da diversi anni”. Il contributo regionale servirà proprio a questo: sistemare vie e vicoli maggiormente frequentati da residenti e visitatori per rendere Bevagna sempre più bella e, soprattutto, accogliente. La riqualificazione urbana con il rifacimento delle reti sotterranee e nuove pavimentazioni ha già visto intervenire sulle vie principali: corso Amendola, corso Matteotti, via Crescimbeni, piazza Sant’Agostino, piazza Garibaldi, vicolo porta Guelfa. “Il nostro impegno – conclude il sindaco bevanate – sarà quello di reperire ulteriori contributi per risolvere un problema reale, che è evidente a tutti, la necessità di riqualificare la viabilità del centro storico, essendo Bevagna uno dei paesi a vocazione turistica a non aver mai fatto interventi di tal genere.

Articoli correlati