20.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

Cannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

I carabinieri della locale stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto un 31enne di origini marocchine. L’uomo è stato sottoposto a controllo mentre si trovava in un esercizio pubblico della cittadina umbra: avviate le pratiche per l'espulsione

Pubblicato il 14 Agosto 2024 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Si trovava a Cannara nonostante dallo scorso mese di gennaio a suo carico era stato emesso un ordine di allontanamento dall’Italia. L’uomo, un 31enne di origini marocchine, è stato così deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto e contestualmente sono state avviate le pratiche per l’espulsione. Misure scattate dopo che lo straniero era stato sottoposto ad un controllo dai carabinieri della stazione cannarese. Il 31enne si trovava all’interno di un esercizio pubblico della cittadina umbra quando i militari, impegnati in un servizio perlustrativo del territorio, gli hanno chiesto i documenti di riconoscimento. Documenti di cui, però, l’uomo era sprovvisto. Lo straniero è stato quindi accompagnato negli uffici della Compagnia dei carabinieri di Assisi, dove è stato sottoposto ai rilievi dattiloscopici, grazie ai quali i militari sono riusciti a risalire alla sua identità. Ulteriori accertamenti hanno poi permesso di scoprire come, a inizio anno, a suo carico fosse stato emesso anche un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Da lì, come detto, è scattata la denuncia ma anche l’iter per l’espulsione dall’Italia.

Articoli correlati