16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCronacaCannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

Cannara, senza documenti e gravato da un ordine di allontanamento dall’Italia: denunciato

I carabinieri della locale stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto un 31enne di origini marocchine. L’uomo è stato sottoposto a controllo mentre si trovava in un esercizio pubblico della cittadina umbra: avviate le pratiche per l'espulsione

Pubblicato il 14 Agosto 2024 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Si trovava a Cannara nonostante dallo scorso mese di gennaio a suo carico era stato emesso un ordine di allontanamento dall’Italia. L’uomo, un 31enne di origini marocchine, è stato così deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto e contestualmente sono state avviate le pratiche per l’espulsione. Misure scattate dopo che lo straniero era stato sottoposto ad un controllo dai carabinieri della stazione cannarese. Il 31enne si trovava all’interno di un esercizio pubblico della cittadina umbra quando i militari, impegnati in un servizio perlustrativo del territorio, gli hanno chiesto i documenti di riconoscimento. Documenti di cui, però, l’uomo era sprovvisto. Lo straniero è stato quindi accompagnato negli uffici della Compagnia dei carabinieri di Assisi, dove è stato sottoposto ai rilievi dattiloscopici, grazie ai quali i militari sono riusciti a risalire alla sua identità. Ulteriori accertamenti hanno poi permesso di scoprire come, a inizio anno, a suo carico fosse stato emesso anche un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Da lì, come detto, è scattata la denuncia ma anche l’iter per l’espulsione dall’Italia.

Articoli correlati