16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeSportIl judoka Dongdong Camanni approda alle Paralimpiadi di Parigi

Il judoka Dongdong Camanni approda alle Paralimpiadi di Parigi

L’atleta bevanate, classe 2003, dopo aver collezionato numerosi successi in giro per il mondo, farà il suo ingresso sul tatami parigino il prossimo 6 settembre

Pubblicato il 27 Agosto 2024 18:58 - Modificato il 28 Agosto 2024 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Innocenzi fa doppietta anche a Foligno: è lui il re della Rivincita

Con un secondo e trenta di distacco sul Fedele di Croce Bianca, Lorenzo Melosso, il “Cannibale” ha conquistato il suo tredicesimo alloro. Per il Cassero si tratta del diciottesimo palio con Fabio Serafini che eguaglia le vittorie di Cacace e Fiordiponti

Quintana, Giostra della Rivincita

Nella città della Quintana è tempo di Rivincita. Tra...

Un bevanate alle Paralimpiadi. Dal 28 agosto all’8 settembre Parigi ospiterà i suoi primi giochi paralimpici cui prenderanno parte 4.400 atlete e atleti e tra loro ci sarà anche Dogndong Paolo Camanni judoka paralimpico di Bevagna, classe 2003.

Dongdong è nato in Cina, dove ha vissuto per un breve periodo fino a quando, grazie all’impegno di numerose persone che hanno incrociato il suo cammino, non è stato adottato da una famiglia di Bevagna. Un tumore molto aggressivo che lo ha colpito da piccolo, il retinoblastoma bilaterale, gli ha tolto la vista ma non la determinazione.

Oltre ad essere un atleta a livello agonistico Dongdong, infatti, è anche uno studente universitario a Bologna, dove frequenta il secondo anno di Ingegneria elettronica e delle comunicazioni. Al judo si sommano, poi, altre passioni che spaziano dal pianoforte fino allo scoutismo.

Camanni, pur essendo giovanissimo, ha già conquistato molti successi al livello nazionale, europeo e mondiale, classificandosi negli ultimi tre anni (2022, 2023, 2024) sempre quarto nel ranking mondiale nella sua categoria di peso j1 -73kg.  Ultimo traguardo della carriera del judoka, in ordine di tempo, sarà quindi l’ingresso sul tatami paralimpico atteso per venerdì 6 settembre.

Articoli correlati