18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàDa Scheggino a Rasiglia, torna il “Trofeo Città delle Acque”

Da Scheggino a Rasiglia, torna il “Trofeo Città delle Acque”

L’iniziativa, ormai alla sua decima edizione, si snoderà tra le suggestive colline umbre in un percorso che unisce la passione per le auto storiche con la scoperta delle bellezze del Cuore verde d’Italia

Pubblicato il 31 Agosto 2024 12:04 - Modificato il 31 Agosto 2024 20:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

È in programma per sabato 7 e domenica 8 settembre la decima edizione del “Trofeo Città delle Acque” per Auto Storiche e Calendario Asi. Un’iniziativa di due giorni che coinvolgerà una cinquantina di 50 auto in un percorso tra le strade collinari umbre che si snoderà tra alcuni dei borghi più suggestivi della regione.

Si partirà sabato mattina alle 09.30 dal borgo di Scheggino, situato lungo le sponde del fiume Nera, dove i piloti si cimenteranno in una prima manche di prove cronometrate. Poi, all’ora di pranzo si giungerà a Campello sul Clitunno, dove i partecipanti potranno prendersi una pausa tra le acque limpide delle famose Fonti del Clitunno. Dopo pranzo, percorrendo strade di campagna tra gli ulivi secolari, si arriverà a Trevi, nota per il suo olio d’oliva di qualità. Nel borgo trevano sarà possibile assistere, alle 16, al Teatro Clitunno allo spettacolo di arte varia dal titolo “All’incirco varietà”, con Domenico Lannutti e Gaby Corbo. Alle 18, invece, la carovana di auto storiche proseguirà fino a Nocera Umbra, rinomata per le sue sorgenti e fonti termali, dove piloti e accompagnatori parteciperanno alla serata di gala all’Hotel Fonte Angelica.

Dopo il pernottamento, i partecipanti si cimenteranno nella seconda e ultima manche di prove cronometrate all’interno del centro storico nocerino. Seguirà la partenza per l’altopiano di Colfiorito, oasi protetta del Wwf, noto per le sue vedute panoramiche e la ricca storia. Il viaggio terminerà a Rasiglia, diventato famoso per i corsi d’acqua che attraversano il paese creando un’atmosfera unica e suggestiva. Dopo la visita guidata del paesino si approderà a Spoleto per un pranzo all’insegna della tradizione umbra, dove avverrà poi la premiazione.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 3939250192, 3933025684 o mandare una mail agli indirizzi afas110@gmail.com o lucianomascioni@gmail.com .

Articoli correlati