27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàContributi per libri di testo: domande entro il 3 ottobre

Contributi per libri di testo: domande entro il 3 ottobre

Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per accedere al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: dalla residenza in città al valore Isee

Pubblicato il 17 Settembre 2024 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Scadranno il 3 ottobre prossimo i termini per presentare la domanda con cui le famiglie potranno accedere al contributo per l’acquisto di libri di testo. Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per l’accesso al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. A cominciare dalla residenza nel territorio comunale, per poi passare al valore Isee della famiglia di appartenenza che per l’anno 2024 dovrà essere inferiore o uguale a 15.493,71 euro.

La domanda dovrà essere compilata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Gli interessati dovranno presentare l’istanza, come detto, entro il 3 ottobre, autenticando obbligatoriamente la loro identità tramite Spid o Cie, allegando copia della certificazione Isee e della documentazione relativa alla spesa sostenuta per l’acquisto dei testi scolastici. Nella domanda andrà, inoltre, indicato anche il codice Iban del richiedente, sul quale verrà effettuato il rimborso.

L’istanza potrà essere presentata solo online attraverso il sito istituzionale del Comune di Foligno (link: https://www.comune.foligno.pg.it/contributo-per-la-fornitura-gratuita-o-semigratuita-di-libri-di-testo/). Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati