13 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàContributi per libri di testo: domande entro il 3 ottobre

Contributi per libri di testo: domande entro il 3 ottobre

Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per accedere al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: dalla residenza in città al valore Isee

Pubblicato il 17 Settembre 2024 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Scadranno il 3 ottobre prossimo i termini per presentare la domanda con cui le famiglie potranno accedere al contributo per l’acquisto di libri di testo. Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per l’accesso al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. A cominciare dalla residenza nel territorio comunale, per poi passare al valore Isee della famiglia di appartenenza che per l’anno 2024 dovrà essere inferiore o uguale a 15.493,71 euro.

La domanda dovrà essere compilata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Gli interessati dovranno presentare l’istanza, come detto, entro il 3 ottobre, autenticando obbligatoriamente la loro identità tramite Spid o Cie, allegando copia della certificazione Isee e della documentazione relativa alla spesa sostenuta per l’acquisto dei testi scolastici. Nella domanda andrà, inoltre, indicato anche il codice Iban del richiedente, sul quale verrà effettuato il rimborso.

L’istanza potrà essere presentata solo online attraverso il sito istituzionale del Comune di Foligno (link: https://www.comune.foligno.pg.it/contributo-per-la-fornitura-gratuita-o-semigratuita-di-libri-di-testo/). Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati