25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaFa “spesa” nel supermercato in cui lavora senza pagare: denunciato 40enne

Fa “spesa” nel supermercato in cui lavora senza pagare: denunciato 40enne

Furto aggravato il reato contestato all’uomo che ha agito durante il normale orario di apertura dell’attività. Ad accorgersi di quanto accaduto i colleghi che hanno allertato la polizia: nella sua auto rinvenuti generi alimentari per 150 euro

Pubblicato il 19 Settembre 2024 13:48 - Modificato il 21 Settembre 2024 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Ha agito durante il normale orario di apertura del supermercato. L’uomo, dipendente dell’attività, ha fatto “spesa” e poi è uscito senza pagare. Gli agenti del Commissariato di Foligno, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici, lo hanno trovato vicino alla propria auto, all’interno della quale aveva caricato prodotti alimentari per 150 euro. Il 40enne, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato quindi denunciato per furto aggravato.

A far scattare l’allarme, segnalando l’accaduto, sono stati i colleghi dell’uomo che, dopo aver notato movimenti sospetti da parte del 40enne attraverso le telecamere del sistema di videosorveglianza, hanno chiesto l’intervento della polizia, giunta sul posto con una volante. La segnalazione dei dipendenti ha, dunque, trovato riscontro negli accertamenti condotti dai poliziotti che, come detto, hanno rinvenuto nell’auto del dipendente generi alimentari per un valore complessivo di 150 euro che, di fatto, non erano stati pagati. Beni che sono stati restituiti al titolare del supermercato mentre per il 40enne è scattato il deferimento all’autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato. 

Articoli correlati