28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeEconomiaCambio ai vertici di Confindustria Foligno, torna Paolo Bazzica 

Cambio ai vertici di Confindustria Foligno, torna Paolo Bazzica 

Presidente della sezione territoriale fino al 2020, riprende la guida dell’associazione degli industriali dopo i due mandati di Corrado Bocci: “Ripartiremo da quanto fatto in questi anni”. Tra gli obiettivi dichiarati, rafforzamento del tessuto produttivo e occupazione

Pubblicato il 25 Settembre 2024 17:05 - Modificato il 26 Settembre 2024 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Presidente di Confindustria Foligno fino al 2020, Paolo Bazzica torna a guidare l’associazione territoriale degli industriali. Dopo due mandati a firma di Corrado Bocci sarà, infatti, di nuovo lui a rappresentare Confindustria Foligno per il biennio 2024-2026.

Presidente del Gruppo Bazzica, azienda di Trevi specializzata nella trasformazione del polistirolo e del polipropilene espanso, è stato eletto numero uno degli industriali folignati nel corso dell’assemblea che si è tenuta a palazzo Trinci e che ha visto presente anche il presidente regionale Vincenzo Briziarelli. Nel corso dell’incontro individuato anche il vicepresidente del sodalizio folignate: si tratta di Elena Proietti di Erreppi. Rinnovato, inoltre, il consiglio direttivo.

Paolo Bazzica, Corrado Bocci ed Elena Proietti

“Ripartiremo da quanto è stato portato avanti in questi anni – ha dichiarato Bazzica dopo la nomina – e definiremo insieme al consiglio direttivo i prossimi obiettivi, che saranno sempre orientati al rafforzamento del tessuto produttivo e alla creazione di occupazione”. Per il neopresidente, l’associazione folignate degli industriali potrà contare su “realtà imprenditoriali di eccellenza, con elevate capacità e forte spirito di innovazione”. “Il nostro impegno – ha quindi proseguito – continuerà a concentrarsi sull’ascolto e sullo scambio di esperienze e comuni visioni, così da costruire un programma partecipato e condiviso. Sono infatti convinto che quella della collaborazione sia la strada giusta, che percorreremo coerentemente con gli indirizzi tracciati dalla presidenza di Confindustria Umbria, oltre che in stretta sinergia con le altre Sezioni territoriali e di categoria”.

L’assemblea di Confindustria Foligno

Ad intervenire anche il presidente uscente Bocci, che ha sottolineato “l’importanza della sinergia che – ha detto – ci ha permesso di affrontare sfide inedite e complesse, dando anche concretezza a idee ambiziose. Centrale è stato il tema della digitalizzazione, con l’affiancamento di alcune aziende del territorio nel processo di evoluzione digitale e il supporto alla pubblica amministrazione locale nella ottimizzazione dei processi. Insieme alle altre articolazioni del Sistema associativo sono stati organizzati incontri per approfondire tematiche relative a cybersecurity e intelligenza artificiale, equilibrio di genere e sostenibilità energetica. Costante e costruttivo è stato il dialogo con le istituzioni, locali e regionali, a cui abbiamo anche fatto conoscere, attraverso visite aziendali, realtà di eccellenza del nostro territorio. Oggi, anche grazie alla sinergia con Sviluppumbria che ospita la sede di Foligno di Confindustria Umbria, esiste in un unico luogo un polo tangibile di imprese, in cui si sviluppano idee innovative e si fa formazione con il laboratorio meccatronico di Its Umbria Academy. Proprio Foligno, grazie alla recente collaborazione tra Università degli Studi di Perugia, Confindustria Umbria e la società benefit Phacelia srl, sarà inoltre il centro di una attività di sperimentazione e ricerca applicata nell’ambito dell’edilizia e delle infrastrutture”.

Domenico Metelli e Michela Sciurpa all’assemblea di Confindustria Foligno

Alla parte pubblica dell’assemblea sono intervenuti, tra gli altri, il vice sindaco di Foligno, Riccardo Meloni, monsignor Luigi Filippucci, l’amministratore Unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e il direttore regionale allo Sviluppo economico Michele Michelini, che ha presentato i recenti strumenti messi a disposizione dalla Regione Umbria a sostegno delle imprese.

Articoli correlati