16.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

Foligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

In memoria del signor Davide, prematuramente scomparso, i familiari hanno consegnato diverso materiale al servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza

Pubblicato il 28 Settembre 2024 13:50 - Modificato il 29 Settembre 2024 09:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Si è svolta nei giorni scorsi a Foligno, nella sede del servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza della Usl Umbria 2, una cerimonia di consegna di materiale ludico, testi strutturati per la riabilitazione dei disturbi del linguaggio, delle funzioni esecutive, dei disturbi cognitivi e di un computer portatile, utilizzato a scopo riabilitativo, donati dalla famiglia Bonci in memoria del signor Davide, prematuramente scomparso.

“Ricevere, in segno di gratitudine e fiducia, un utile e prezioso dono in occasione di un evento avverso, drammatico, è toccante e commovente, un gesto di resilienza vitale che ben rappresenta lo spirito del nostro operare in Sanità” ha dichiarato la dottoressa Maria Luisa Bosi, Neuropsichiatra Infantile del Servizio che da circa 15 anni, insieme a uno staff di logopediste, è impegnata nell’individuazione precoce dei Disturbi del Linguaggio, nella loro valutazione e presa in carico con l’obiettivo di ripristinare traiettorie evolutive che hanno subito interruzioni, sospensioni o deviazioni.


Anche il professor Augusto Pasini, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl Umbria 2, ha espresso la propria soddisfazione e un sentito ringraziamento alla signora Bonci e a tutta la sua famiglia.

Articoli correlati