5.3 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

Foligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

In memoria del signor Davide, prematuramente scomparso, i familiari hanno consegnato diverso materiale al servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza

Pubblicato il 28 Settembre 2024 13:50 - Modificato il 29 Settembre 2024 09:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Si è svolta nei giorni scorsi a Foligno, nella sede del servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza della Usl Umbria 2, una cerimonia di consegna di materiale ludico, testi strutturati per la riabilitazione dei disturbi del linguaggio, delle funzioni esecutive, dei disturbi cognitivi e di un computer portatile, utilizzato a scopo riabilitativo, donati dalla famiglia Bonci in memoria del signor Davide, prematuramente scomparso.

“Ricevere, in segno di gratitudine e fiducia, un utile e prezioso dono in occasione di un evento avverso, drammatico, è toccante e commovente, un gesto di resilienza vitale che ben rappresenta lo spirito del nostro operare in Sanità” ha dichiarato la dottoressa Maria Luisa Bosi, Neuropsichiatra Infantile del Servizio che da circa 15 anni, insieme a uno staff di logopediste, è impegnata nell’individuazione precoce dei Disturbi del Linguaggio, nella loro valutazione e presa in carico con l’obiettivo di ripristinare traiettorie evolutive che hanno subito interruzioni, sospensioni o deviazioni.


Anche il professor Augusto Pasini, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl Umbria 2, ha espresso la propria soddisfazione e un sentito ringraziamento alla signora Bonci e a tutta la sua famiglia.

Articoli correlati