36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

Foligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

In memoria del signor Davide, prematuramente scomparso, i familiari hanno consegnato diverso materiale al servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza

Pubblicato il 28 Settembre 2024 13:50 - Modificato il 29 Settembre 2024 09:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Si è svolta nei giorni scorsi a Foligno, nella sede del servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza della Usl Umbria 2, una cerimonia di consegna di materiale ludico, testi strutturati per la riabilitazione dei disturbi del linguaggio, delle funzioni esecutive, dei disturbi cognitivi e di un computer portatile, utilizzato a scopo riabilitativo, donati dalla famiglia Bonci in memoria del signor Davide, prematuramente scomparso.

“Ricevere, in segno di gratitudine e fiducia, un utile e prezioso dono in occasione di un evento avverso, drammatico, è toccante e commovente, un gesto di resilienza vitale che ben rappresenta lo spirito del nostro operare in Sanità” ha dichiarato la dottoressa Maria Luisa Bosi, Neuropsichiatra Infantile del Servizio che da circa 15 anni, insieme a uno staff di logopediste, è impegnata nell’individuazione precoce dei Disturbi del Linguaggio, nella loro valutazione e presa in carico con l’obiettivo di ripristinare traiettorie evolutive che hanno subito interruzioni, sospensioni o deviazioni.


Anche il professor Augusto Pasini, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl Umbria 2, ha espresso la propria soddisfazione e un sentito ringraziamento alla signora Bonci e a tutta la sua famiglia.

Articoli correlati