20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCultura“La panchina dei libri” torna sulle sponde del lago Aiso

“La panchina dei libri” torna sulle sponde del lago Aiso

Domenica 29 settembre il terzo appuntamento dell’iniziativa letteraria promossa dall’associazione Eteria che punta ad avvicinare lettori e scrittori e a promuovere l’arte in tutte le sue forme. In chiusura anche una rappresentazione teatrale firmata Agape

Pubblicato il 28 Settembre 2024 11:20 - Modificato il 29 Settembre 2024 08:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

“La panchina dei libri” torna sulle sponde del lago Aiso di Bevagna, lì cioè dove tutto aveva avuto inizio esattamente un anno fa. Era stato proprio il piccolo specchio d’acqua alle porte della città delle Gaite che aveva fatto da cornice al primissimo appuntamento della rassegna nata per avvicinare lettori e scrittori e per promuovere l’arte in tutte le sue forme. Questa, infatti, la mission che si è data l’Associazione Eteria, che promuove il format che, già quest’estate, aveva fatto tappa nelle frazioni folignati di Casale prima e Pale successivamente.

Ora, dunque, il terzo appuntamento di questo 2024, in programma per domenica 26 settembre a partire dalle 16. Promossa in collaborazione con il centro sociale di Capro, il Comune di Bevagna, Mirella Palmucci e la ompagnia teatrale Agape, l’incontro vedrà protagonisti Sabina Antonelli, Claudia Savini, Domenico Barone, Donato Vitale, Eleonora Benedetti, Federica Bracarda, Fabrizio Capuano, Giulia Baldaccini, Luca Cisternino, Arianna Coletta, Laura Salvati, Arianna Coletta,Claudia Patrizi Aurora Tumarello Roberto Tumarello Gabriella Turrioni, Massimiliano Manini, Marta Moroni, Gabriele Giuliani, Cinzia Corneli, Michela Bianconi, Sara Ortolani e Tiziana Falchi.

In agenda, inoltre, laboratori di disegno e attività creative per i più piccoli e punto ristoro. Poi, alle 19, la rappresentazione teatrale “Francesco Sposa Madonna Povertà” della Compagnia Agape per la regia di Davide Gasparrini.

Ma sono ancora tanti gli appuntamenti messi in calendario dall’Associazione che proseguiranno nei prossimi mesi.

Articoli correlati