25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaDal Palio dei Terzieri alla Mostra mercato e Sagra del sedano nero:...

Dal Palio dei Terzieri alla Mostra mercato e Sagra del sedano nero: è tempo di Ottobre Trevano

L’edizione 2024 prenderà il via il prossimo venerdì con tanti appuntamenti e novità: su tutte la presenza per la prima volta di una madrina, l’attrice Simona Cavallari, ma anche la nascita di un consorzio tra i produttori di sedano e il gemellaggio con Jesi

Pubblicato il 27 Settembre 2024 10:52 - Modificato il 28 Settembre 2024 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Si annuncia un Ottobre Trevano ricco di appuntamenti e ospiti quello che prenderà il via la settimana prossima. La data da segnare in rosso sul calendario è quella di venerdì 4 ottobre, quando si alzerà ufficialmente il sipario di un mese molto intenso e importante per la comunità trevana e non solo. Sì, perché come sottolineato anche dal sindaco Ferdinando Gemma, l’Ottobre Trevano “coinvolge tutti e tutto l’anno”.

All’interno della manifestazione troveranno posto, come sempre, il Palio dei Terzieri e la 60esima Mostra mercato del sedano nero e Sagra del sedano nero e della salsiccia, a cura della Pro Trevi. Appuntamenti ormai consolidati e molto attesi, che si caratterizzano, in questa edizione 2024, per alcune importanti novità. A cominciare dalla presenza, per la prima volta, di una madrina ufficiale della manifestazione: si tratta dell’attrice Simona Cavallari. E ancora la recente nascita di un Consorzio che, anche in questo caso per la prima volta, raccoglie i produttori di sedano nero e che, dunque, si presenterà ufficialmente. C’è, poi, il gemellaggio con il Palio di San Floriano di Jesi e un media partner ufficiale, Radio Gente Umbra che darà ancora più risalto all’evento. 

Un momento dell’Ottobre Trevano (foto Fb Ente Palio dei Terzieri)

Dietro tutto questo, come detto, un lavoro che coinvolge tutta la comunità trevana – dall’Ente Palio ai volontari -, a cui è andato il grazie del primo cittadino, assicurando il pieno appoggio da parte dell’amministrazione comunale. Un ringraziamento ricambiato dal presidente dell’Ente Palio, Alessandro Falasca che, dopo aver ricordato il ruolo centrale dei volontari, ha sottolineato l’importanza del sostegno dell’amministrazione comunale ma anche l’operato della vice presidente Francesca Romana Lovelock. “La macchina è oliata e siamo già partiti con le prime prove”, ha detto Falasca.

Il via all’Ottobre Trevano, come anticipato, è fissato per venerdì 4 ottobre, quando in centro storico si svolgerà il Convivium e disfida dei sapori e poi le Allegorie. Sabato 5 sarà la volta del Corteo storico mentre il Palio dei Terzieri si correrà domenica 6 ottobre e coinciderà anche con l’apertura delle taverne dei Terzieri Castello, Matiggia e Piano. La Sfida dei suoni con i tamburini in piazza è prevista sabato 12 ottobre, mentre domenica 13 ci sarà il palio dei ragazzi e i giochi popolari. Sabato 19 ottobre e domenica 20 ci sarà la Mostra mercato e la Sagra del sedano nero e della salsiccia in piazza Mazzini e in concomitanza, nelle vie del centro storico, le meravigliose Scene di vita medievale.

La Mostra mercato del sedano nero di Trevi

Tra gli appuntamenti di rilievo, poi, quelli ricordati nella conferenza stampa ospitata a palazzo Donini d Perugia dagli assessori Cinzia Speroni e Isabella Burganti, ossia l’Olio Trekking sulla Fascia Olivata del primo novembre e “Il nostro caro Angelo”, tributo allo chef Angelo Paracucchi che prevede una masterclass sul Sedano nero con lo chef Giulio Gigli (1 Stella Michelin) che si terrà sabato 19 ottobre alle 16 al ristorante Apriti Sedano ed organizzato in collaborazione con la Tenuta San Pietro a Pettine. Da segnalare anche il lancio della Mongolfiera a cura della Pro Trevi e che si svolgerà domenica 20 ottobre alle 16 in piazza Garibaldi. Tutto il programma dell’Ottobre Trevano è consultabile online sul sito www.terzieri.it.

Anche quest’anno, inoltre, il cartellone di iniziative vede al suo interno la quarta rassegna teatrale “Sipario d’Ottobre” – Terzo Premio Ray Lovelock, kermesse presentata dal direttore Graziano Sirci e che vedrà in programma cinque spettacoli di altrettante compagnie teatrali selezionali tra oltre 100 proposte giunte da tutta Italia. Si inizia venerdì 11 ottobre con il “Cappello di Carta” de la compagnia La bottega di RebArdò, poi “Amici Fragili” della compagnia I Sognatori venerdì 18 ottobre, “Casa Anton” del Gruppo Amici dell’Arte il 25 ottobre e “Trappola per un uomo solo” della Compagnia dell’Orso sabato 2 novembre. Questi quattro spettacoli partecipano al Premio Lovelock, mentre il quinto, “L’italica madre” della Compagnia Baroni Rampanti” sarà presentato fuori concorso domenica 10 novembre subito dopo la premiazione della rassegna alla presenza di Daniele Pecci. 

Tornando al Palio dei Terzieri, infine, il più “rapido” a spingere il carro di 430 kg lungo 800m di salita si aggiudicherà l’opera realizzata dall’artista Paolo Romani e che è stata svelata ieri al termine della conferenza stampa.

Articoli correlati