11.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàIl Festival del Sol è pronto ad illuminare Campello sul Clitunno e...

Il Festival del Sol è pronto ad illuminare Campello sul Clitunno e Montefalco

Al via la seconda edizione del ciclo di eventi, in otto tappe, promosso dall’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino. Sabato 19 e domenica 20 ottobre tour gratuiti nei territori e degustazioni di prodotti tipici

Pubblicato il 18 Ottobre 2024 16:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Dopo essersi dimostrata vincente lo scorso anno, la formula del Festival del Sol è pronta a riproporsi in un evento di otto tappe, organizzato dall’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino con lo scopo di promuovere i propri territori. Dal 19 ottobre al 17 novembre, dunque, compreso nella grande cornice di eventi denominata Wellness & Green Gold Festival 2024, la seconda edizione del Festival del Sol si prenderà il palcoscenico nella Valle umbra sud.

Ad aprire le danze saranno i due appuntamenti di sabato 19 e domenica 20 ottobre, che si svolgeranno rispettivamente a Campello sul Clitunno e a Montefalco. In queste due giornate i due borghi diverranno un teatro a cielo aperto, dove l’attore Roberto Bisellli del Teatro di Sacco e la storica Fiorenza Mosci, con il supporto di Biancamaria Cola, condurranno i visitatori alla scoperta degli aspetti più unici e caratteristici dei luoghi che li ospiteranno.

Nella giornata di sabato si partirà dall’auditorium di Campello sul Clitunno, alle 15, per immergersi nel borgo che sovrasta la Valle umbra sud dall’alto del monte, un territorio ricco di castelli – come quelli di Pissignano, Acera e Spina – e di splendidi ulivi. La tappa successiva sarà quella delle Fonti del Clitunno, per poi proseguire verso il vicino Tempietto, a cui seguirà la conclusione del giro con il ritorno all’auditorium di Campello e una degustazione gratuita a cura del Frantoio Marfuga in collaborazione con Coldiretti, Campagna Amica, Terranostra e Aprol Umbria.

Domenica sarà il turno di Montefalco, con l’inizio previsto per le 15 al parcheggio esterno di Porta Sant’Agostino. Da lì i visitatori saranno condotti attraverso le meraviglie del borgo. Alla fine della visita, anche domenica sarà prevista una degustazione, stavolta a cura della Cantina Pardi, sempre in collaborazione con Coldiretti, Campagna Amica, Terranostra e Aprol Umbria.

Articoli correlati