16.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàIl Festival del Sol è pronto ad illuminare Campello sul Clitunno e...

Il Festival del Sol è pronto ad illuminare Campello sul Clitunno e Montefalco

Al via la seconda edizione del ciclo di eventi, in otto tappe, promosso dall’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino. Sabato 19 e domenica 20 ottobre tour gratuiti nei territori e degustazioni di prodotti tipici

Pubblicato il 18 Ottobre 2024 16:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Dopo essersi dimostrata vincente lo scorso anno, la formula del Festival del Sol è pronta a riproporsi in un evento di otto tappe, organizzato dall’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino con lo scopo di promuovere i propri territori. Dal 19 ottobre al 17 novembre, dunque, compreso nella grande cornice di eventi denominata Wellness & Green Gold Festival 2024, la seconda edizione del Festival del Sol si prenderà il palcoscenico nella Valle umbra sud.

Ad aprire le danze saranno i due appuntamenti di sabato 19 e domenica 20 ottobre, che si svolgeranno rispettivamente a Campello sul Clitunno e a Montefalco. In queste due giornate i due borghi diverranno un teatro a cielo aperto, dove l’attore Roberto Bisellli del Teatro di Sacco e la storica Fiorenza Mosci, con il supporto di Biancamaria Cola, condurranno i visitatori alla scoperta degli aspetti più unici e caratteristici dei luoghi che li ospiteranno.

Nella giornata di sabato si partirà dall’auditorium di Campello sul Clitunno, alle 15, per immergersi nel borgo che sovrasta la Valle umbra sud dall’alto del monte, un territorio ricco di castelli – come quelli di Pissignano, Acera e Spina – e di splendidi ulivi. La tappa successiva sarà quella delle Fonti del Clitunno, per poi proseguire verso il vicino Tempietto, a cui seguirà la conclusione del giro con il ritorno all’auditorium di Campello e una degustazione gratuita a cura del Frantoio Marfuga in collaborazione con Coldiretti, Campagna Amica, Terranostra e Aprol Umbria.

Domenica sarà il turno di Montefalco, con l’inizio previsto per le 15 al parcheggio esterno di Porta Sant’Agostino. Da lì i visitatori saranno condotti attraverso le meraviglie del borgo. Alla fine della visita, anche domenica sarà prevista una degustazione, stavolta a cura della Cantina Pardi, sempre in collaborazione con Coldiretti, Campagna Amica, Terranostra e Aprol Umbria.

Articoli correlati