16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàPrimi fiocchi di neve sulla montagna folignate

Primi fiocchi di neve sulla montagna folignate

Sabato mattina la frazione di Annifo si è svegliata con una leggera coltre bianca sulle strade e sui tetti. Imbiancato anche il monte Brunette nel Trevano

Pubblicato il 30 Novembre 2024 13:09 - Modificato il 1 Dicembre 2024 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”


Prima neve per la montagna folignate. I primi fiocchi della stagione sono caduti nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 novembre, anche se hanno interessato le zone più alte. Nella mattinata di oggi (sabato 30 novembre), infatti, la frazione di Annifo si è svegliata con una leggera coltre di neve su tetti, giardini e strade. Diversamente da quanto avvenuto a Colfiorito, dove la neve non ha ancora fatto capolino. Imbiancato, invece, il monte Brunette nel Trevano.

Ad annunciare l’arrivo di aria fredda sulla regione verde d’Italia gli esperti di Umbria Meteo, con la previsione di precipitazioni nevose tra il debole e il moderato in Appennino, specie sui Sibillini, interessati da nevicate fino ai 900 metri di quota nella prima parte della giornata, per poi migliorare nel corso del pomeriggio e della serata.

Giornata, quella di oggi, che sempre gli esperti di Umbria Meteo hanno apostrofato come la più fredda con un calo delle temperature massime. Massime che poi, dalla giornata di domani (domenica primo dicembre) torneranno a salire seppur fin maniera lieve. Incremento che dai primi giorni della prossima settimana riguarderà anche le minime. Per lunedì 2 dicembre previste, infine, possibili gelate. 

Articoli correlati