20.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, la polizia identifica 80 persone e controlla 50 veicoli

Foligno, la polizia identifica 80 persone e controlla 50 veicoli

Intensificate le verifiche da parte del commissariato cittadino in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Contestata anche una sanzione per violazione del codice della strada

Pubblicato il 11 Gennaio 2025 14:29 - Modificato il 12 Gennaio 2025 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Proseguono i controlli straordinari del territorio folignate predisposti dalla Questura di Perugia. L’obiettivo dichiarato è quello di prevenire furti in abitazione, così come i reati predatori, oltre al contrasto ai reati in materia di stupefacenti. Gli ultimi controlli hanno visto l’impiego delle volanti del commissariato di Foligno in collaborazione con gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Gli agenti hanno presidiato le principali vie di accesso a Foligno. Al fine di prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali delinquenti, sono stati predisposti dei pattugliamenti – anche a piedi – delle vie del centro storico oltre ad altri controlli capillari nelle aree residenziali limitrofe al cuore cittadino.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e a effettuare verifiche di natura amministrativa relativamente alle norme previste dal TULPS e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Nel corso delle attività di prevenzione, gli agenti hanno identificato oltre 80 persone persone e sottoposto a verifica più di 50 veicoli; contestata anche una sanzione per violazione al Codice della Strada.

Articoli correlati