28.6 C
Foligno
martedì, Agosto 26, 2025
HomeCronacaFoligno, la polizia identifica 80 persone e controlla 50 veicoli

Foligno, la polizia identifica 80 persone e controlla 50 veicoli

Intensificate le verifiche da parte del commissariato cittadino in collaborazione con il Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Contestata anche una sanzione per violazione del codice della strada

Pubblicato il 11 Gennaio 2025 14:29 - Modificato il 12 Gennaio 2025 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, mister Manni suona la carica per l’esordio in Coppa Italia

Nonostante qualche infortunio la squadra è pronta ad affrontare la prima uscita ufficiale contro la Sammaurese, mentre resta dietro l’angolo il debutto in campionato previsto per il 7 settembre. Il tecnico: “Giocheremo al massimo”

Foligno, scoperto market della droga a ridosso del centro storico

Nell’abitazione di un 31enne di nazionalità italiana, arrestato in flagranza, rinvenuti marijuana, cocaina e hashish, 2.300 euro e una semiautomatica detenuta illegalmente. A far scattare il blitz della polizia il continuo viavai di persone

Auto si ribalta in via Mameli: tre feriti

L’incidente poco prima delle 7 di martedì 26 agosto. Il conducente avrebbe perso il controllo della vettura finendo contro il contatore del gas di un’abitazione e provocandone la fuoriuscita

Proseguono i controlli straordinari del territorio folignate predisposti dalla Questura di Perugia. L’obiettivo dichiarato è quello di prevenire furti in abitazione, così come i reati predatori, oltre al contrasto ai reati in materia di stupefacenti. Gli ultimi controlli hanno visto l’impiego delle volanti del commissariato di Foligno in collaborazione con gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Gli agenti hanno presidiato le principali vie di accesso a Foligno. Al fine di prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali delinquenti, sono stati predisposti dei pattugliamenti – anche a piedi – delle vie del centro storico oltre ad altri controlli capillari nelle aree residenziali limitrofe al cuore cittadino.

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e a effettuare verifiche di natura amministrativa relativamente alle norme previste dal TULPS e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Nel corso delle attività di prevenzione, gli agenti hanno identificato oltre 80 persone persone e sottoposto a verifica più di 50 veicoli; contestata anche una sanzione per violazione al Codice della Strada.

Articoli correlati