18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFnp Cisl, inaugurata la sede di Foligno. Fraccalvieri: “Al fianco degli anziani”

Fnp Cisl, inaugurata la sede di Foligno. Fraccalvieri: “Al fianco degli anziani”

A pochi passi dal centro storico, in via Fazi, sarà a disposizione dei cittadini ma anche delle associazioni che fanno capo al sindacato. Dotata di tutte le tecnologie necessarie, vedrà presente quotidianamente tre collaboratori al servizio degli utenti

Pubblicato il 16 Gennaio 2025 16:43 - Modificato il 17 Gennaio 2025 15:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Vogliamo essere al fianco delle persone, soprattutto degli anziani”. È uno dei passaggi chiave dell’intervento del segretario generale della Fnp Cisl di Foligno, Sante Fraccalvieri, in occasione dell’inaugurazione – e benedizione – della sede di via Fazi. Il taglio del nastro nella mattinata di giovedì 16 gennaio, alla presenza delle istituzioni e delle autorità civili e militari, oltre che di tantissimi iscritti al sindacato. “Questa sede è motivo di orgoglio” ha dichiarato Fraccalvieri, sottolineando un impegno condiviso con il suo predecessore Mario Properzi.

Tre i collaboratori che opereranno quotidianamente negli spazi di via Fazi, offrendo tutte le mattine supporto e consulenza nei servizi sindacali, dalle richieste fiscali a quelle previdenziali, solo per citarne alcune. Il segretario Fraccalvieri ha, poi, definito strategica la sua posizione, a pochi passi dal centro storico, al servizio di un potenziale bacino tra i 5mila e i 6mila utenti. “È un’opportunità per tutti i cittadini – ha proseguito – ma soprattutto per gli anziani, che sono in numero crescente”.

La realizzazione della sede di via Fazi è stata possibile grazie al contributo che il segretario generale di categoria dell’Umbria, Luigi Fabiani, ha concesso alla Fnp folignate e che ha consentito l’acquisto dei locali in cui è stata collocata. “Abbiamo realizzato uno spazio accogliente – ha commentato a questo proposito Sante Fraccalvieri – e dotato di tutte le tecnologie necessarie, compreso un monitor per l’organizzazione di conferenze”. Attenzione anche alla disabilità, con la realizzazione di servizi igienici ad hoc. “La nostra missione – ha quindi sottolineato – è quella di cogliere le trasformazioni in atto ma anche i bisogni dei cittadini, dando il nostro contributo alla Cisl”.

Nella neonata sede folignate, inoltre, confluirà anche tutta una serie di associazioni che fanno capo al sindacato, come l’Anteas, che fornisce un servizio di trasporto per gli anziani che necessitano, ad esempio, di raggiungere le strutture sanitarie per visite e controlli. Una realtà che a Foligno è attualmente guidata dalla presidente Anna Mollaioli, che ha raccolto il testimone da un predecessore storico, Francesco Emanuele. “Lasciare il posto alla presidente Mollaioli è stata la più bella scelta del mio percorso” ha dichiarato quest’ultimo sottolineando il prezioso contributo che sta dando l’attuale presidente.

E un plauso alla Fnp Cisl è arrivato dall’amministrazione comunale folignate, con l’assessore alle politiche sociali, Lorenzo Schiarea, che ha parlato di un “segno di sensibilità e vicinanza” del sindacato alla cittadinanza. Una vicinanza che è stata rimarcata anche dal segretario umbro Luigi Fabiani, intervenuto insieme a Riccardo Marcelli, coordinatore dell’area sindacale territoriale Terni-Orvieto, che ha parlato della Cisl come di una “organizzazione viva”, e a Gianluca Giorgi, segretario organizzativo della Cisl Umbria, che ha sottolineato l’investimento su nuove sedi da parte del sindacato come strumento per essere sempre più presenti sui territori e dare risposte precise e dettagliate con i servizi, anche quelli online. 

Articoli correlati