30.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaComune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Comune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Entro Pasqua il trasferimento di un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo dalla chiesa folignate di Santa Maria Infraportas alla Pinacoteca civica e diocesana del borgo umbro

Pubblicato il 30 Gennaio 2025 14:41 - Modificato il 31 Gennaio 2025 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Istituzioni religiose e civili insieme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico. Accade a Spello dove il Comune, la Diocesi di Foligno e le parrocchie di Santa Maria Maggiore e Santa Maria Infraportas hanno deciso di fare rete rendendo nuovamente fruibile per il pubblico e per la comunità locale un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo.

Si tratta, in particolare, di quello proveniente dalla sacrestia della chiesa dell’Unione (o dell’Ospedale), nell’area dove sorgeva l’antico oratorio di Santa Croce. Preziosa opera attualmente conservata nella cappella dell’Assunta della chiesa di Santa Maria Infraportas, dove era stata trasferita a seguito dei lavori di restauro successivi agli eventi sismici del 1997, e che a breve farà parte della collezione custodita all’interno della Pinacoteca civica e diocesana.

Di proprietà del Comune, il Crocifisso rappresenta un capolavoro di rilevante valore storico, artistico e culturale risalente, come detto, al XIV secolo. La scultura, a braccia mobili, era utilizzata o come Crocifisso o come Cristo Deposto soprattutto durante le celebrazioni della Settimana Santa. La sua nuova esposizione mira a metterne in luce il forte legame identitario e culturale con la città di Spello, rendendolo nuovamente fruibile per il pubblico e per la comunità locale.

La Pinacoteca, situata nel cuore del centro storico della città, costituisce un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. Custodisce, infatti, una straordinaria collezione di opere che testimoniano la ricchezza e la profondità della storia artistica e spirituale della città, fungendo non solo da luogo di conservazione e studio, ma anche da spazio di incontro e partecipazione per tutti i cittadini.

La cerimonia di consegna ufficiale avverrà in un momento simbolicamente significativo, con il trasferimento del Crocefisso previsto entro Pasqua. 

Articoli correlati