13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaComune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Comune di Spello e Diocesi insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Entro Pasqua il trasferimento di un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo dalla chiesa folignate di Santa Maria Infraportas alla Pinacoteca civica e diocesana del borgo umbro

Pubblicato il 30 Gennaio 2025 14:41 - Modificato il 31 Gennaio 2025 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Istituzioni religiose e civili insieme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico. Accade a Spello dove il Comune, la Diocesi di Foligno e le parrocchie di Santa Maria Maggiore e Santa Maria Infraportas hanno deciso di fare rete rendendo nuovamente fruibile per il pubblico e per la comunità locale un antico Crocifisso ligneo policromo del XIV secolo.

Si tratta, in particolare, di quello proveniente dalla sacrestia della chiesa dell’Unione (o dell’Ospedale), nell’area dove sorgeva l’antico oratorio di Santa Croce. Preziosa opera attualmente conservata nella cappella dell’Assunta della chiesa di Santa Maria Infraportas, dove era stata trasferita a seguito dei lavori di restauro successivi agli eventi sismici del 1997, e che a breve farà parte della collezione custodita all’interno della Pinacoteca civica e diocesana.

Di proprietà del Comune, il Crocifisso rappresenta un capolavoro di rilevante valore storico, artistico e culturale risalente, come detto, al XIV secolo. La scultura, a braccia mobili, era utilizzata o come Crocifisso o come Cristo Deposto soprattutto durante le celebrazioni della Settimana Santa. La sua nuova esposizione mira a metterne in luce il forte legame identitario e culturale con la città di Spello, rendendolo nuovamente fruibile per il pubblico e per la comunità locale.

La Pinacoteca, situata nel cuore del centro storico della città, costituisce un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. Custodisce, infatti, una straordinaria collezione di opere che testimoniano la ricchezza e la profondità della storia artistica e spirituale della città, fungendo non solo da luogo di conservazione e studio, ma anche da spazio di incontro e partecipazione per tutti i cittadini.

La cerimonia di consegna ufficiale avverrà in un momento simbolicamente significativo, con il trasferimento del Crocefisso previsto entro Pasqua. 

Articoli correlati