8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, intensificati i controlli della polizia: controllate oltre 90 persone

Foligno, intensificati i controlli della polizia: controllate oltre 90 persone

Le verifche straordinarie del territorio folignte sono state predisposte dal questore di Perugia, Dario Sallustio: pattugliamenti sia in centro storico che nelle aree industriali

Pubblicato il 1 Febbraio 2025 12:50 - Modificato il 2 Febbraio 2025 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Prosegue l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio nel folignate, predisposti dal questore della provincia di Perugia, Dario Sallustio, con l’obiettivo di innalzare la percezione di sicurezza e, al contempo, prevenire e contrastare il fenomeno dei furti in abitazione, i reati predatori e i reati in materia di stupefacenti. Per il servizio sono state impiegate le volanti del Commissariato di polizia di Foligno, coadiuvate da equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, che hanno presidiato le principali vie d’accesso alla città. Per prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, sono stati effettuati dei pattugliamenti – anche a piedi – delle vie del centro storico, con funzione di deterrenza per gli scippi, le rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo della quiete pubblica; i pattugliamenti sono poi stati estesi capillarmente anche alle aree industriali e residenziali limitrofe alla zona centrale della città. I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e a effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal TULPS, e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. Nel corso delle attività di prevenzione, gli agenti hanno identificato oltre 90 persone e sottoposto a verifica 47 veicoli.

Articoli correlati