24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàIl console onorario del Perù in visita a Foligno

Il console onorario del Perù in visita a Foligno

Damiano Marinelli è stato ricevuto a palazzo comunale dal sindaco e dall’assessore alla cooperazione internazionale insieme ad una rappresentanza della comunità che vive in città. Schiarea: “Prosegue l’azione di ascolto, partecipazione e inclusione”

Pubblicato il 23 Febbraio 2025 10:46 - Modificato il 24 Febbraio 2025 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il console onorario del Perù in Umbria, Damiano Marinelli, è stato ricevuto nella sala consiliare dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e dall’assessore alla cooperazione internazionale, Lorenzo Schiarea. Presente anche una rappresentanza della comunità peruviana che vive in città. Per l’occasione, il primo cittadino ha donato al console il piccolo gonfalone del Comune, oltre ad una copia della guida di Foligno, edita da Repubblica.

Marinelli ha firmato anche il libro d’onore dell’Ente di palazzo Orfini Podestà, per poi ricordare come la comunità peruviana sia “molto attiva in Umbria” e abbia “sempre manifestato volontà di integrarsi al meglio con quella umbra”. “Prima del Covid – ha dichiarato Damiano Marinelli -, in Umbria i peruviani erano circa 6mila, ora sono 1.500”.

“Prosegue il lavoro nell’ambito della cooperazione internazionale declinata con le realtà diplomatiche” ha dichiarato da parte sua l’assessore Schiarea, che ha poi aggiunto: “È stato importante per noi accogliere il console del Perù Marinelli e una rappresentanza della comunità peruviana folignate”. “È fondamentale per noi – ha quindi concluso – proseguire l’azione di ascolto, partecipazione e inclusione delle comunità che compongono la nostra città, anche creando connessioni di carattere istituzionale”.

Articoli correlati