17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàBypass ciclabile di Palazzaccio, l'iter va avanti

Bypass ciclabile di Palazzaccio, l’iter va avanti

Gli accordi tra Regione Umbria e Comune di Foligno avevano sbloccato, dopo anni, la situazione che nel 2019, con la chiusura del passaggio a livello ferroviario, aveva interdetto il transito ai ciclisti in quella zona. Ora arriva l'indirizzo alla progettazione

Pubblicato il 13 Marzo 2025 18:09 - Modificato il 14 Marzo 2025 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si torna a parlare di bypass ciclabile. Con una deliberazione di giunta del 6 marzo scorso, pubblicata sull’Albo pretorio del comune di Foligno, è stata resa nota l’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione (DIP), per la “realizzazione del bypass del percorso ciclabile lungo l’antica via Flaminia in località Palazzaccio-San Giovanni Profiamma”. Un documento che dà seguito a quello redatto, da sindaco e assessori, il 3 ottobre del 2024, ma anche all’accordo di programma tra Regione Umbria e Comune di Foligno che aveva aperto la strada per la risoluzione dell’attuale interruzione della ciclovia Flaminia. Una vicenda che procede dal 2019, quando fu interrotto il tratto ciclabile in seguito alla chiusura del passaggio a livello ferroviario nella zona di Palazzaccio. Un’interdizione – lo ricordiamo – causata da un provvedimento dell’Anas che scatenò la risposta e l’indignazione sia dei ciclisti che dei Comuni della zona che, nel corso degli anni, hanno cercato un dialogo con le società di infrastrutture stradali. Con la conclusione dei lavori, i ciclisti potranno ricominciare a percorrere il tratto, potendo raggiungere la frazione folignate di Pontecentesimo e, venendo da Foligno, di arrivare nelle zone di Valtopina e Nocera Umbra.
Il nuovo documento, rende inoltre nota l’approvazione del Piano esecutivo di gestione e l’assegnazione delle relative risorse finanziarie. Per la redazione della relazione geologica e idraulica è stata incaricata la società ECO. GEO. ENGINEERING, nella persona del geologo Claudio Bernetti. Il finanziamento dell’opera, inoltre, sarà disposto dal FOSMIT, Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, approvato dalla Regione Umbria con una delibera della giunta regionale, mentre la previsione di spesa per il progetto ammonta a 475mila euro. La realizzazione dell’opera, come stabilito precedentemente dall’accordo tra ente regionale e comunale, avverrà attraverso un’azione congiunta di carattere amministrativo e finanziario, tra la Regione e il Comune di Foligno. La città della Quintana assumerà la funzione di soggetto attuatore dell’intervento, mentre la Regione assicurerà la copertura finanziaria dell’opera. Inoltre, come precisato nella delibera di giunta del 3 ottobre 2024, la somma verrà erogata a rate e i lavori dovranno essere conclusi entro il 31 agosto 2026.

Articoli correlati