25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomePoliticaFoligno, giovedì nuovo consiglio comunale 

Foligno, giovedì nuovo consiglio comunale 

Tra i punti all’ordine del giorno che passeranno alla disamina dei componenti della massima assise cittadina l’indizione dell’inchiesta pubblica per la realizzazione dell’impianto eolico “Energia della valle”

Pubblicato il 23 Marzo 2025 11:05 - Modificato il 24 Marzo 2025 09:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

A Foligno convocato un nuovo consiglio comunale. Dopo la seduta straordinaria del 27 febbraio che ha portato sul tavolo della discussione le tematiche legate al centro storico, la massima assise cittadina è pronta a unirsi di nuovo, questa volta in seduta ordinaria, il prossimo 27 marzo alle 15. Sedici i punti del giorno che in occasione della riunione verranno analizzati e discussi dai consiglieri. Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 30 e del 18 gennaio, verranno esaminate due interrogazioni presentate dalla consigliera Maria Frigeri (Patto x Foligno), la prima avente per oggetto l’indisponibilità di 95 alloggi di edilizia residenziale sociale per mancata manutenzione, mentre la seconda riguarderà i criteri per la concessione di contributi a sostegno di progetti e iniziative promosse da soggetti pubblici e privati. 

All’ordine del giorno, poi, la variazione del bilancio di previsione 2025-2027 legata al PNRR, la ratifica consiliare della deliberazione di giunta n. 49 del 3 febbraio scorso avente per oggetto sempre il PNRR. Prevista in discussione la sentenza 855/2024 “risarcimento danni. Riconoscimento debito fuori bilancio”, ma anche la richiesta di indizione dell’inchiesta pubblica alla regione Umbria per la realizzazione dell’impianto eolico denominato “Energia della valle”.

Si passerà poi all’esame della variante urbanistica parziale riguardante la ripianificazione dell’area verde in località Colle San Lorenzo, oltre all’accorpamento di porzione di sedime stradale del tratto di viabilità comunale denominata via dei Trinci su cui insiste una maestà. 

Tra i punti all’ordine del giorno anche la definizione patrimoniale mediante riconfinazione dell’area su cui insiste un serbatoio idropotabile ad uso pubblico sito in località Verchiano, ma anche la modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti, quindi il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e la mozione presentata dal consigliere comunale David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle) con oggetto “Mozione streaming commissioni”.

Gli ultimi due punti che verranno posti alla disamina dei componenti della massima assise cittadina riguardano la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, relativamente al sostegno alle forze di pubblica sicurezza e l’ordine del giorno presentato dalla consigliera Valentina Gualdoni (Fratelli d’Italia), avente per oggetto la revoca della delibera riguardante la sospensione del procedimento relativo all’individuazione di un concessionario per la progettazione e gestione dell’impianto di trattamento e recupero energetico, previsto dal piano regionale di gestione dei rifiuti.

Articoli correlati