11.3 C
Foligno
sabato, Maggio 17, 2025
HomeIn EvidenzaArgento per Dongdong Camanni ai mondiali di judo in Kazakistan

Argento per Dongdong Camanni ai mondiali di judo in Kazakistan

Ad Astana il talento bevanate è stato costretto ad arrendersi in finale contro il rumeno Bologa, riuscendo però a conquistare il secondo gradino del podio. “So dove migliorare e so che posso crescere ancora”

Pubblicato il 16 Maggio 2025 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

È di nuovo tempo di Quintana: ecco il programma di giugno

Si parte il 24 maggio con la Cena Grande a palazzo Trinci e la presentazione del palio di giostra. Dall’apertura delle taverne al Gareggiare dei Convivi per poi passare al corteo della rappresentanze rionali: tutti i principali appuntamenti della 79esima edizione

Capitale italiana per l’arte contemporanea: Foligno e Spoleto ci provano insieme 

Le due città hanno deciso di presentare una candidatura congiunta per il titolo che verrà assegnato nel 2027. In una lettera inviata alla presidente Proietti, i sindaci dei due comuni hanno chiesto alla Regione di sposare l’iniziativa

Foligno, in arrivo gli avvisi Tari: pagamento sospeso per i redditi più bassi

In attesa del bando per la concessione delle agevolazioni per la tassa sui rifiuti, il Comune ha messo in stand-by la riscossione dell’acconto per chi ha un Isee pari o inferiore ai 12mila euro. Per tutti gli altri la scadenza è fissata al 31 maggio prossimo


È stata una giornata indimenticabile ad Astana per Paolo Dongdong Camanni, che lo scorso martedì, durante i campionati mondiali IBSA svoltisi in Kazakistan, ha portato a casa la medaglia d’argento. Il judoka bevanate, dopo aver superato in ordine il brasiliano De Oliveira, il padrone di casa Tashekenov e il coreano Kim, messo al tappeto grazie ad un incredibile “tomoe nage in stile Tsunoda”, come spiegato in un post sui social dal suo allenatore, Gaspare Mazzeo, per commentare l’incredibile mossa del giovane in forza alle Fiamme Gialle. In finale Camanni si è poi confrontato con il rumeno Bologa, contro il quale però, non è riuscito a spuntarla, dovendosi accontentare dell’argento.

Il ventunenne, dunque, aggiunge al proprio palmarés un altro successo di spessore, che si somma all’oro degli European Para Youth Game del 2022 disputati in Finlandia, ai bronzi dei mondiali di Baku, degli Europei di Cagliari e del Gran Prix di Antalya, oltre al podio sfiorato alle paralimpiadi di Parigi dello scorso anno.

Nonostante l’oro mancato, il giovane umbro sembra essere soddisfatto del risultato raggiunto, come dimostrato dalle dichiarazioni rilasciate alla Fijlkam: “Questo argento mi conferma tra i migliori atleti al mondo per il terzo mondiale consecutivo. È la prova che il lavoro, il sacrificio e la dedizione ripagano. È anche un punto di partenza: so dove migliorare, so che posso crescere ancora, e so che sto percorrendo la strada giusta per arrivare dove sogno”.

Quella di Camanni non è stata l’unica gioia per la Federazione, che ha avuto l’onore di occupare ben due dei tre gradini del podio. L’altro atleta a salire sul podio è stato Simone Cannizzaro che, dopo essere uscito sconfitto dal primo scontro con il lituano Bareikis, si è riscattato nei recuperi avendo la meglio sul georgiano Sheila, sul sudafricano Joubert  e, infine, sul russo Kurbanov, conquistando la medaglia di bronzo. 

Articoli correlati