15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàFoligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna "Città di Vetro...

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

Pubblicato il 16 Settembre 2025 12:46 - Modificato il 17 Settembre 2025 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

A Foligno la raccolta del vetro migliora del 5,1%. A riportare il dato Valle Umbra Servizi che informa del bilancio positivo della campagna di sensibilizzazione “Città di Vetro – Movida”, attivata da ottobre del 2024 a maggio del 2025 nei 22 comuni serviti dalla società. Una campagna che ha coinvolto cittadini, esercenti e turisti con azioni informative su contenitori e punti di raccolta, con la collaborazione attiva dei locali della movida trasformati in “Glass Ambassador”.

“L’obiettivo – fanno sapere da Vus – era migliorare la qualità e aumentare la quantità della raccolta differenziata del vetro, e i risultati confermano la validità dell’approccio. A Foligno c’è stato un aumento del +5,1% di vetro (da 1.290 a 1.356 tonnellate), 2.300 tonnellate di vetro complessivamente raccolte nei primi 5 mesi del 2025, oltre un milione di impression online e migliaia di interazioni, oltre 16mila materiali informativi distribuiti, e un netto miglioramento della qualità del materiale raccolto, con una riduzione degli ‘infusibili’, come ceramica e porcellana, fino allo 0,21%”.

Durante l’estate, inoltre, i messaggi sono stati rafforzati grazie alla distribuzione di materiali informativi e al proseguimento delle attività digitali. Realizzata anche la mini-campagna social “Divertirsi fa bene all’ambiente” che ha raggiunto oltre 239mila visualizzazioni e quasi 3.500 interazioni, con un costo medio per risultato di 0,12 euro.

“Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro – spiegato dalla società – e ha dimostrato come una corretta informazione possa generare comportamenti virtuosi e risultati concreti. ‘Città di Vetro – Movida’ ha trasformato un gesto quotidiano come gettare correttamente una bottiglia in un’azione consapevole e utile alla collettività. Perché la differenza la fanno le persone, ogni giorno”.

La campagna è stata realizzata con il supporto del consorzio CoReVe e il finanziamento del fondo ANCI-CoReVe.

Articoli correlati