18.4 C
Foligno
martedì, Settembre 30, 2025
HomeAttualità"Lavoratori 'sacrificati'": presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di...

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Pubblicato il 30 Settembre 2025 18:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, l’Italchimici vince ancora contro Cascia nell’ultimo test pre-campionato

La squadra folignate chiude con una vittoria la fase di amichevoli prima dell'inizio della stagione ufficiale. Coach Provvedi: "Ottima prova, ora testa al campionato"

A Foligno un weekend dedicato alla medicina integrata

L’iniziativa si svolgerà dal 3 al 5 ottobre tra palazzo Candiotti e l’oratorio del Crocifisso, tra gli ospiti d’eccezione dell’edizione 2025 anche i medici della Società italiana di medicina estetica. Pieri: “Branca che si occupa del benessere del corpo a 360 gradi”

Ottobre Rosa, la Regione Umbria amplia lo screening mammografico

Previste visite gratuite per le donne tra i 45 e i 49 anni. Al “San Giovanni Battista” previsti due giorni di prenotazioni, il 4 e il 18 ottobre, per un totale di 56 posti a disposizione

Uiltucs e Uil Umbria in protesta per i letturisti. “Quello che si temeva, alla fine, si è realizzato. Il cambio appalto, nella gestione del servizio di misurazione, manutenzione gas e prestazioni accessorie di V-Reti Gas srl, ha portato al ‘sacrificio’ dei lavoratori”. Una denuncia che arriva dalle associazioni di categoria in seguito all’allarme già lanciato dalla rappresentante di Uiltucs Umbria Simona Gola, che ad agosto informava della situazione di alcuni lavoratori e lavoratrici di V-Reti Gas srl, partecipata al 100% da Valle Umbra Servizi di cui il Comune di Foligno è socio di maggioranza, che avrebbero potuto perdere il posto di lavoro in seguito al cambio di appalto. Rischio poi concretizzato e denunciato dai sindacati a metà settembre, quando era ormai ufficiale la notizia di “sette ‘letturisti’ di V-Reti Gas srl rimasti senza lavoro e senza tutele”.

“Dopo quanto denunciato dalla nostra organizzazione sindacale, infatti – aggiungono da Uiltucs e Uil Umbria –, V-Reti Gas srl ha concesso all’azienda aggiudicataria dell’appalto 15 giorni di proroga per presentare il piano di riassorbimento del personale impiegato nel servizio con la cooperativa uscente. Dei sette lavoratori impiegati – proseguono –, con esperienza decennale, sono stati solo tre quelli reimpiegati, con l’umiliazione di un contratto a tempo determinato di un mese, con due giorni di prova: uno schiaffo in faccia all’esperienza, alla competenza e alle normative che dovrebbero invece regolare un rapporto di lavoro. Per gli altri, invece, si sono aperte le porte della disoccupazione con le varie fasi previste dalla normativa”.

Le associazioni di categoria hanno ribadito come tutto questo sia “assurdo e inaccettabile, e per questo invitiamo le istituzioni, come i Comuni soci di V-Reti Gas srl, a vigilare e ad intervenire, affinché la vita dei lavoratori e delle lavoratrici non venga sacrificata sulle logiche del profitto”.

Tutte motivazioni che hanno spinto Uiltucs e Uil Umbria a indire, il 1° ottobre a partire dalle 10, un presidio di fronte alla sede folignate di V-Reti Gas srl, in via Paolombaro 13 “per far sentire la propria voce”.

Articoli correlati