17.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaDisabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Pubblicato il 20 Ottobre 2025 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Spello, proseguono i lavori all’acquedotto

A Spello proseguono regolarmente i lavori di manutenzione straordinaria...

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione. Un servizio, con sede a Trevi, pensato per garantire ascolto, orientamento e supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie che, purtroppo, ancora oggi vivono situazioni di discriminazione nei diversi ambiti della vita quotidiana.

Un’iniziativa di Anffas “Per loro”, che ha preso vita nel comune trevano a partire dallo scorso 8 ottobre, che rispecchia la volontà di fornire una risposta concreta, come sottolineato dall’associazione, al bisogno di avere punti di riferimento sicuri e affidabili, capaci di accogliere segnalazioni e di accompagnare chi subisce discriminazioni in percorsi di tutela e valorizzazione dei propri diritti.

 “Con questa iniziativa – dichiara Moira Paggi, presidente di Anffas ‘Per Loro’ – intendiamo offrire non solo un servizio, ma soprattutto un segnale. Le persone con disabilità e le loro famiglie devono sapere che non sono sole e che anche sul territorio esistono strumenti per contrastare le disparità e per costruire insieme una società più giusta ed equa”.

Lo sportello ha preso vita grazie alla formazione specifica legata al programma di Anffas Nazionale “AAA – Antenne Anti Discriminazione”, che ha permesso a diverse persone della nostra realtà associativa di acquisire competenze mirate per affrontare con professionalità e sensibilità queste delicate situazioni. Un servizio che opera nell’ambito della rete nazionale Anffas Antidiscriminazione coordinata da Anffas Nazionale, ed è legittimato ad agire con riconoscimento del ministero per le Disabilità. Un riconoscimento che rafforza la capacità della rete di prevenire e contrastare in modo efficace ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità, in sinergia con le istituzioni e la società civile.

Articoli correlati