19.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno in 1.200 fanno richiesta per le agevolazioni

Tari, a Foligno in 1.200 fanno richiesta per le agevolazioni

Più di un migliaio le domande arrivate e che gli uffici competenti stanno vagliano. Dal Comune fondi per 195mila euro per le riduzioni, che potranno andare dal 50 al 90 per cento sulla base dell’Isee

Pubblicato il 29 Ottobre 2025 11:02 - Modificato il 29 Ottobre 2025 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio a 5, il Norcia vince e infrange i sogni di Coppa dell’Academy 

Nonostante la buona prestazione i biancazzurri si sono dovuti arrendere alla doppietta di Boccolini, che ha chiuso le pratiche del girone. Valeri: "Gara che ci da fiducia"

Momento no per l’Atletico: la Futsal Veglie vince in rimonta

Nonostante il dominio del campo, la compagine folignate si fa riacciuffare per ben due volte, subendo il vantaggio avversario nel secondo tempo. Il diesse Metelli: "Falciati dagli infortuni, ma stiamo crescendo"

Aggredisce con calci e pugni un uomo per il cane: 49enne denunciato per lesioni

La vittima, che ha riportato un grave trauma cranico-facciale, aveva lamentato un comportamento aggressivo da parte dell’animale, scatenando la violenta reazione. A far scattare l’intervento della polizia, la segnalazione dei sanitari


Sono 1.215 le domande per le agevolazioni sulla Tari arrivate al Comune di Foligno. Questo, infatti, il numero di istanze inoltrate dai cittadini all’Ente di palazzo Orfini Podestà, che ha stanziato, nell’assestamento di bilancio, 195mila euro per le riduzioni della tassa sui rifiuti. Con un apposito atto dirigenziale è stato pubblicato il bando, che prevede la misura della riduzione dal 50 al 90 per cento in base all’indicatore Isee. Diminuzioni che saranno applicate nella bolletta del saldo 2025.

Le attività istruttorie connesse alla concessione delle agevolazioni si stanno concludendo in questi giorni e alcune delle domande sono in fase di definizione per verificarne la regolarità.

“Questa manovra – ha sottolineato il vicesindaco Riccardo Meloni, con delega al bilancio – è stata adottata per agevolare le fasce più deboli e ridurre la pressione fiscale sulle famiglie a basso reddito. Si tratta di una manovra di sostegno economico alle famiglie bisognose – ha concluso – che riceveranno negli avvisi Tari uno sconto fino al 90 per cento”.

Articoli correlati