21.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàOttobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al...

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani. In evidenza diagnosi precoci e terapie personalizzate

Pubblicato il 30 Ottobre 2025 11:24 - Modificato il 30 Ottobre 2025 11:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Staccionata rovinata, bimbo cade nello stagno del Ph. La denuncia: “Spazi pubblici non curati”

A segnalare l’episodio, che fortunatamente si è risolto senza particolari conseguenze, Patto X Foligno. Pronta un’interrogazione: “Si monitorino le aree verdi e ludiche”

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Foligno, ruba creme di bellezza in due farmacie del centro: bottino da 1.300 euro

Denunciata dalla polizia una 38enne che già in passato aveva messo a segno colpi simili e sempre con la stessa tecnica. Con la scusa di voler fare acquisti la donna ha distratto il personale, occultando la refurtiva tra i vestiti

In occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Rotary Club di Foligno, in collaborazione con la Breast Unit Aziendale dell’Usl Umbria 2, organizza la seconda edizione de “La Prevenzione in Rosa”. L’evento è in programma per questo pomeriggio (30 ottobre) alle 17 nella sala Faloci Pulignani di palazzo Trinci.

Questa iniziativa vuole essere un momento importante di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione per l’insorgenza del cancro al seno, il tumore più comune tra le donne, ma oggi affrontabile efficacemente grazie a strumenti di diagnosi precoci. Gli esperti della Breast Unit – un modello organizzativo unico che riunisce oncologi, radiologi e chirurghi per offrire un percorso di cura integrato e personalizzato – guideranno i partecipanti attraverso temi fondamentali per la salute femminile. Durante l’incontro si punterà a rispondere a quesiti concreti come: cosa si può fare quotidianamente per ridurre il rischio, quando e come effettuare i controlli, l’impatto dell’ alimentazione, attività fisica, fumo e alcol, e quali servizi sono disponibili nel sistema sanitario nazionale.

“La prevenzione inizia molto prima della diagnosi – sottolinea il dottor Giacomo Lolli, direttore della Struttura di chirurgia senologica dell’Usl Umbria 2 – e coinvolge ogni donna in un percorso di consapevolezza e azione. Questo evento vuole offrire strumenti concreti per prendersi cura della propria salute con informazioni semplici, chiare e aggiornate che possano diffondere azioni  utili alle donne per la prevenzione”.

Il programma prevede l’apertura dei lavori alle 17, farà gli onori di casa la presidente del Rotary Club, Marina Busti; seguiranno i saluti del direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, Alfredo Notargiacomo, e della direzione di presidio del “San Giovanni Battista”, rappresentata dalla dottoressa Orietta Rossi, e delle istituzioni. Interverrà poi, la referente regionale di Europa Donna Umbria, Paola Pignocchi.

Il convegno aprirà con l’introduzione del dottor Lolli, che ha voluto fortemente questo evento come colloquio diretto con i partecipanti per diffondere  le giuste modalità da seguire in materia di prevenzione.

La dottoressa Antonella Giglietti, responsabile dell’Oncologia del presidio ospedaliero di Foligno, affronterà l’argomento della prevenzione primaria, il punto centrale saranno gli stili di vita sani, come strumento concreto per ridurre il rischio di insorgenza del tumore. A seguire, la dottoressa Marina Lillacci, radiologa specialista in senologia, illustrerà le strategie di prevenzione secondaria, spiegando il ruolo fondamentale della diagnostica per immagini per individuare precocemente la malattia.

Infine la dottoressa Sofia Alessandrini, chirurgo senologo, approfondirà come la prevenzione possa influire positivamente sulla prognosi e sul trattamento, ponendo l’accento su terapie personalizzate e su interventi conservativi. Il momento si concluderà con una tavola rotonda,  durante la quale, gli esperti e le rappresentanti delle associazioni che collaborano all’evento risponderanno alle domande del pubblico.

Il tumore al seno può oggi essere affrontato efficacemente grazie a una prevenzione che unisce informazione, stili di vita sani e controlli regolari. L’invito è rivolto a tutta la comunità, per promuovere una cultura della prevenzione che possa salvare vite, valorizzando il ruolo fondamentale del sapere e della collaborazione tra professionisti e cittadini, in cui le associazioni fanno da anello di congiunzione.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Foligno, della Usl Umbria 2 e di Europa Donna Italia, ed è svolto in collaborazione con Plastica 2020, Lilt Perugia, Prenditi Cura di Te e Donne Insieme.

Articoli correlati