2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàSulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

Pubblicato il 22 Novembre 2025 14:03 - Modificato il 22 Novembre 2025 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

È arrivata la neve. Questa mattina (sabato 22 novembre) gli abitanti dell’Appennino folignate e dei territori limitrofi si sono svegliati trovandosi davanti i primi fiocchi di neve. Ad essere coperti territori che vanno dalla cima delle montagne ai 500 metri sul livello del mare, come Colfiorito e La Franca, mentre la valle è ancora solo sfiorata dalla pioggia.

A spiegare l’arrivo della neve e ciò che aspetta la Valle umbra nei prossimi giorni l’esperto di Umbria, Meteo Fabio Pauselli. “La neve di oggi – ha spiegato a Rgunotizie – è il prodotto di uno scontro di masse d’aria fredde provenienti da Nord-ovest e da Nord-Est, con aria umida proveniente dal basso mediterraneo. Ciò è conseguito in un fronte di precipitazioni che ha colto sia le Marche che l’Umbria centrale e settentrionale”.

“In Umbria – ha proseguito – abbiamo avuto e stiamo avendo precipitazioni abbastanza consistenti, con nevicate che nel Nord della regione sono arrivate fino a bassa quota, mentre, procedendo verso Sud, cioè arrivando alla Valle umbra, hanno perso consistenza, nonostante la neve sia arrivata anche intorno ai 400 metri sul livello del mare”.

La situazione, seppure questa sera e domani subirà cambiamenti importanti, non sembra essere destinata a risolversi nei prossimi giorni, come ha evidenziato proprio Fabio Pauselli: “Questa sera e questa notte – ha sottolineato – avremo dei rasserenamenti e, quindi, dei cali di temperatura, che domani potrebbero dare vita a delle gelate”.

“Da domani mattina tornerà il sole – ha illustrato -, ma sarà seguito nel pomeriggio da quello che probabilmente sarà un nuovo peggioramento tra domenica sera e mercoledì mattina. La neve, in questo caso, si fermerà però a quote più alte, intorno agli 800 e ai mille metri”.

Fino a mercoledì 26 novembre, dunque, fatta esclusione per domenica 23, il territorio umbro sarà interessato dealle precipitazioni e la neve continuerà a scendere sulla montagna folignate.

Articoli correlati