Anche la Camera di Commercio dell’Umbria celebra il calendario Barbanera. Lo scorso 17 novembre al teatro “Pavone” di Perugia la casa editrice Editoriale Campi è stata annoverata tra le 36 imprese storiche che l’ente camerale, per il suo 190esimo anniversario, ha deciso di premiare.
La casa editrice umbra, che per l’occasione è stata rappresentata da Raffaella Sforza, conservatrice della Fondazione Barbanera 1762, è nota per il celebre almanacco e calendario Barbanera e per aver fondato il settimanale Tv Sorrisi e canzoni. È stata premiata insieme ad altre 35 storiche imprese, tra cui la folignate azienda agraria Clarici e la storica Acciai Speciali Terni Spa.
Nel dettaglio, la storia dell’Editoriale Campi ha inizio nel 1892, quando nacque l’allora Tipografia Giuseppe Campi, poi divenuta Campi Editore e, finalmente, Editoriale Campi. Dopo essersi specializzata nella produzione di fogli volanti, dai primi anni del secolo scorso ha cominciato a pubblicare l’almanacco e calendario Barbanera, che dal 1762 dispensa consigli per la vita quotidiana e rappresenta un’importante fetta della tradizione della Valle umbra.
Oggi l’Editoriale Campi è impegnata soprattutto in attività editoriali legate al marchio Barbanera e si occupa della redazione e della pubblicazione di monografie e progetti speciali, oltre che della fornitura di servizi editoriali a testate giornalistiche.




















