0.9 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàAnche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Pubblicato il 23 Novembre 2025 09:39 - Modificato il 23 Novembre 2025 09:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Anche la Camera di Commercio dell’Umbria celebra il calendario Barbanera. Lo scorso 17 novembre al teatro “Pavone” di Perugia la casa editrice Editoriale Campi è stata annoverata tra le 36 imprese storiche che l’ente camerale, per il suo 190esimo anniversario, ha deciso di premiare. 

La casa editrice umbra, che per l’occasione è stata rappresentata da Raffaella Sforza, conservatrice della Fondazione Barbanera 1762, è nota per il celebre almanacco e calendario Barbanera e per aver fondato il settimanale Tv Sorrisi e canzoni. È stata premiata insieme ad altre 35 storiche imprese, tra cui la folignate azienda agraria Clarici e la storica Acciai Speciali Terni Spa.

Nel dettaglio, la storia dell’Editoriale Campi ha inizio nel 1892, quando nacque l’allora Tipografia Giuseppe Campi, poi divenuta Campi Editore e, finalmente, Editoriale Campi. Dopo essersi specializzata nella produzione di fogli volanti, dai primi anni del secolo scorso ha cominciato a pubblicare l’almanacco e calendario Barbanera, che dal 1762 dispensa consigli per la vita quotidiana e rappresenta un’importante fetta della tradizione della Valle umbra.

Oggi l’Editoriale Campi è impegnata soprattutto in attività editoriali legate al marchio Barbanera e si occupa della redazione e della pubblicazione di monografie e progetti speciali, oltre che della fornitura di servizi editoriali a testate giornalistiche.

Articoli correlati