28.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaMaltempo, allerta "arancione" in Umbria per domenica e lunedì

Maltempo, allerta “arancione” in Umbria per domenica e lunedì

Pubblicato il 27 Febbraio 2016 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

“A causa delle intense precipitazioni attese dalla tarda serata di sabato 27 febbraio e soprattutto per la giornata di domenica 28 febbraio, con un’ordinanza del dirigente delegato per la Protezione civile della Regione Umbria è stato adottato l’avviso di criticità che prevede allerta codice ‘arancione’ (criticità moderata) emesso dal Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile della Regione Umbria per rischio idrogeologico dalle ore 00.00 del 28 febbraio alle ore 14 di lunedì 29 febbraio (38 ore) su tutte le zone d’allerta dell’Umbria e per rischio idraulico sulla zona di allerta F (Chiani-Paglia)”. E’ quanto si legge nel bollettino diramato dalla Regione dell’Umbria nella giornata di venerdì. Il maltempo previsto in gran parte d’Italia interesserà quindi anche la nostra regione. Probabilmente i fenomeni non saranno intensi come in altre parti dello Stivale, ma comunque sale il livello d’allerta. Il comunicato poi, prosegue così: “Con l’ordinanza, viene tra l’altro disposta l’apertura del Centro funzionale regionale in modalità ‘h24’ dalle ore 00.00 di domenica fino all’ora di validità dell’avviso di criticità regionale e comunque per la durata necessaria al monitoraggio strumentale dell’evoluzione dell’evento; se necessario, verrà disposta l’apertura con la stessa modalità ‘h24’ anche della Sala operativa unica regionale del Servizio Protezione civile della Regione Umbria”.

Articoli correlati