19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, la parola passa alla conferenza dei capigruppo

Ex Zuccherificio, la parola passa alla conferenza dei capigruppo

Pubblicato il 2 Marzo 2016 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Dalla lettera inviata dal presidente di Coop Cetro Italia, Giorgio Raggi, alla richiesta di un consiglio comunale aperto, passando per il ritiro della mozione da parte del sindaco Mismetti: a Foligno sono state settimane concitate per ciò che riguarda la spinosa questione dell’ex Zuccherificio. Questione che continuerà a tenere banco anche nella prossima conferenza dei capigruppo in calendario per giovedì 3 marzo. L’appuntamento è in sala Pio La Torre a palazzo Orfini Podestà in prima convocazione alle 14.30 ed in seconda alle 15. Sul tavolo, oltre alla programmazione dei lavori dell’assemblea legislativa, ci sarà infatti anche la nomina dei consiglieri che prenderanno parte alla fase di confronto con Coop Centro Italia, proprietaria dell’Ambito 1 definito “Il Campus”. La costituzione di un gruppo di lavoro, chiamato a riaprire il dialogo con Coop dopo la situazione di stallo che si è venuta a creare nel tempo, arriva dopo l’approvazione della relazione della commissione controllo o garanzia avvenuta con alcuni emendamenti nel consiglio comunale del 23 febbraio scorso.  

Articoli correlati