17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, la parola passa alla conferenza dei capigruppo

Ex Zuccherificio, la parola passa alla conferenza dei capigruppo

Pubblicato il 2 Marzo 2016 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dalla lettera inviata dal presidente di Coop Cetro Italia, Giorgio Raggi, alla richiesta di un consiglio comunale aperto, passando per il ritiro della mozione da parte del sindaco Mismetti: a Foligno sono state settimane concitate per ciò che riguarda la spinosa questione dell’ex Zuccherificio. Questione che continuerà a tenere banco anche nella prossima conferenza dei capigruppo in calendario per giovedì 3 marzo. L’appuntamento è in sala Pio La Torre a palazzo Orfini Podestà in prima convocazione alle 14.30 ed in seconda alle 15. Sul tavolo, oltre alla programmazione dei lavori dell’assemblea legislativa, ci sarà infatti anche la nomina dei consiglieri che prenderanno parte alla fase di confronto con Coop Centro Italia, proprietaria dell’Ambito 1 definito “Il Campus”. La costituzione di un gruppo di lavoro, chiamato a riaprire il dialogo con Coop dopo la situazione di stallo che si è venuta a creare nel tempo, arriva dopo l’approvazione della relazione della commissione controllo o garanzia avvenuta con alcuni emendamenti nel consiglio comunale del 23 febbraio scorso.  

Articoli correlati