17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàDalla Tirreno-Adriatico al Giro d'Italia: a Foligno due mesi di eventi dedicati...

Dalla Tirreno-Adriatico al Giro d’Italia: a Foligno due mesi di eventi dedicati alla bicicletta

Pubblicato il 7 Marzo 2016 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Dodici eventi all’insegna del rosa. Sono quelli messi in cartellone dal Comune di Foligno e dalla Federazione ciclistica umbra per accompagnare, nel nome delle due ruote, le settimane che vanno dalla doppia tappa della Tirreno-Adriatico, in programma per questo fine settimana, all’arrivo e partenza del Giro d’Italia che si terrà invece nel mese di maggio. Il tutto grazie alla collaborazione delle associazioni ciclistiche locali che hanno di fatto firmato tutte le iniziative collaterali presenti sull’agenda degli amanti delle due ruote, ma non solo. L’elenco completo delle iniziative è stato illustrato lunedì mattina nella sala Pio La Torre di palazzo comunale, alla presenza di tutti i soggetti che hanno aderito al progetto. I momenti dedicati allo sconfinato universo delle bici saranno, come detto, dodici e prenderanno il via il prossimo 20 marzo. Ai nastri di partenza il raduno cicloturistico a cui farà da sfondo la stessa città di Foligno, organizzato dalla Ciclorapida, che promuoverà anche la cronoscalata per amatori e juniores del 16 aprile prossimo e la gara per allievi del 25 aprile che si terrà, invece, a Belfiore. Secondo appuntamento in agenda sarà quello del 2 aprile con la corsa riservata ai giovanissimi, firmata dalla Ciclistica Dlf Foligno e a cui farà da sfondo il ciclodromo di Corvia. Doppio appuntamento in agenda per il 10 aprile, con la gara per esordienti a Sterpete promossa dall’Uc Foligno e il Campionato regionale di enduro della Foligno Freeride. Per la sezione raduni, oltre a quello cicloturistico già annunciato, ci sarà anche quello per Mountain bike del Pale Guerru Hero e quello di bici d’epoca de La Francescana, in programma rispettivamente il 17 e il 24 aprile. A segnare il primo maggio sarà, invece, un evento aperto a tutta la cittadinanza, dai bambini agli adulti. Si tratta della pedalata ecologica, organizzata dall’Uc Foligno e che si snoderà lungo la città della Quintana, toccando il centro storico ma anche la prima periferia. Gli ultimi due appuntamenti in calendario sono per il 7 e per l’8 maggio prossimi. Si inizierà dalla gara per giovanissimi ospitata al ciclodromo di Corvia e promossa da Foligno Start; mentre a chiudere i giochi sarà il Campionato regionale juniores di Cave, firmato S.C. Maria Giuliana. Ogni evento, inoltre, sarà segnato dall’immancabile presenza di una maglia rosa recante il logo “Foligno città centro del mondo e dello sport”, realizzato dai ragazzi dell’Ipsia “Orfini”. In programma infine due momenti formativi dedicati al rapporto tra sport e sana alimentazione: il primo con un convegno organizzato dal Comune in sinergia con il Gal e l’Usl Umbria 2 e il secondo che vedrà presente il ciclista Ivan Basso.  

Articoli correlati