5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio: un consiglio comunale straordinario, zero proposte

Ex Zuccherificio: un consiglio comunale straordinario, zero proposte

Pubblicato il 22 Marzo 2016 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Degli otto consiglieri comunali che avevano chiesto un’assise straordinaria e aperta, martedì mattina tre di loro non erano presenti. A comunicare la loro assenza, attraverso una lettera citata in apertura di seduta dal presidente Alessandro Borscia, sono stati Lorenzo Schiarea (MpF), Moreno Finamonti (Pd) e Roberto Ciancaleoni (Socialisti). Gli altri cinque invece, non hanno portato nuove proposte o nuove idee in merito al futuro dell’area. Che la motivazione sia legata al fatto che la massima assise non sia più stata aperta al dibattito con l’esterno? Probabile. Quello che è certo, è che nella seduta convocata esclusivamente per discutere dell’Ambito 1 “Il Campus”, non si è fatto altro che battibeccare su come la vicenda sia stata affrontata negli ultimi tempi. La discussione ha visto principalmente due fazioni. Quella pro-gruppo di lavoro, istituito dalla commissione controllo o garanzia, e l’altra, contraria allo stesso. In mezzo a tutto ciò, sono riemerse anche vecchie ruggini tra ex alleati (leggasi Agostino Cetorelli e Stefania Filipponi). Insomma, un consiglio comunale tranquillamente evitabile, visto il risultato che ha portato: il nulla. Alla fine non si è votato, né deciso niente. I consiglieri si sono limitati a ribadire retoricamente la propria posizione. Insomma, per dirla con le parole di Vincenzo Falasca del Pd: “Un consiglio comunale inutile, una spesa per i cittadini facilmente evitabile”. Due ore abbondanti nelle quali è dovuto intervenire anche il segretario comunale Paolo Ricciarelli, che ha rassicurato l’esponente del Gruppo misto Agostino Cetorelli sulla regolarità del gruppo di lavoro istituito dalla commissione controllo o garanzia. “Più che un gruppo di lavoro – ha spiegato Ricciarelli – io direi che sono stati individuati dei rappresentanti per parlare con le proprietà private. La loro stessa individuazione, da statuto comunale – ha concluso il segretario – non prevede nemmeno particolari prassi o procedimenti propri del consiglio”. La vera novità della mattinata, riguarda le future mosse che il gruppo di lavoro intraprenderà nella discussione con Coop Centro Italia e Magazzini Gabrielli. Nelle prossime settimane verranno messe nero su bianco le varie proposte tecniche e politiche da condividere sia con le proprietà private ma soprattutto con il consiglio comunale e la città. Un documento con varie linee guida da sottoporre a tutti, dopo la rinnovata apertura annunciata dalle parti negli incontri di lunedì.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati