27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, l'ordinanza antismog va in soffitta

Foligno, l’ordinanza antismog va in soffitta

Pubblicato il 29 Marzo 2016 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Con l’arrivo del 31 marzo Foligno si prepara a salutare, almeno per il momento, l’ordinanza antismog. Così come disposto dal sindaco Mismetti il 27 gennaio 2015 infatti, le limitazioni per la circolazione nell’“Ambito di riduzione del traffico” si applicano ogni anno dal 1° novembre all’ultimo giorno di marzo. Divieti che interessano le giornate di domenica e lunedì (salvo blocchi straordinari) e che vanno dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Ma nella pratica, l’ordinanza antismog è andata in soffitta già da due settimane. Nel giorno di Pasqua e in quello di Pasquetta, come previsto dal documento, i divieti sono sospesi e quindi tutti hanno potuto circolare liberamente. Gli ultimi giorni interessati dunque sono stati quelli del 20 e 21 marzo. L’ordinanza tornerà in vigore il 1° novembre 2016. Guardando il calendario, la sua prima applicazione effettiva è prevista per domenica 6 e lunedì 7 novembre. Intanto, con l’avvicinarsi della bella stagione migliorano anche i dati di Pm10 nell’aria. Nell’ultimo mese la centralina di Porta Romana ha sempre registrato valori buoni.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati