16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàOrme, per gli amanti dei paesaggi un’escursione tra gli antichi vulcani dell’Umbria

Orme, per gli amanti dei paesaggi un’escursione tra gli antichi vulcani dell’Umbria

Pubblicato il 2 Aprile 2016 14:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Proseguono le iniziative di “Orme – Camminare Liberi” di Foligno. E come ogni domenica, per gli amanti dei paesaggi naturalistici di particolare interesse, l’associazione folignate ha organizzato una passeggiata tra gli antichi vulcani dell’Umbria. Per domenica 3 aprile, infatti, è in programma un’escursione a San Venanzo, nel territorio del parco Vulcanologico, sulle colline del marscianese. Una gita fuori porta da non perdere, quella organizzata dall’associazione  guidata da Rodolfo Cherubini, perché, oltre alla visione di coni, crateri e colate laviche, offre la possibilità di poter ammirare alcuni minerali rari, come la venanzite, un tipo di roccia unica al mondo. L’iniziativa escursionistica, inoltre, prevede anche la visita al borgo medievale di Rotecastello, che conserva ancora intatte tracce delle sei alte torri di difesa e alla chiesa della Madonna della Neve, con al suo interno un pregevole affresco della fine del 1500. Per i partecipanti, il luogo di ritrovo (ore 8.15) è il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno. La partenza, con mezzi propri, è fissata per le 8.30. L’arrivo a San Venanzo e l’inizio dell’escursione è in programma per le ore 9.30. A seguire, dopo il pranzo al sacco, ci sarà una visita guidata al parco e al museo Vulcanologico, illustrati dal professor Lucio Fringuelli. Il rientro a Foligno è fissato intorno alle ore 16. Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla guida escursionistica Rodolfo Cherubibi, tel. 338/3502614.

Articoli correlati