25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, il consiglio comunale chiamato ad approvare le tariffe per il 2016

Foligno, il consiglio comunale chiamato ad approvare le tariffe per il 2016

Pubblicato il 7 Aprile 2016 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’approvazione a Foligno delle aliquote delle imposte per il 2016 fa saltare l’audizione in terza commissione del nuovo direttore generale dell’Ausl Umbria 2, Imolo Fiaschini, convocata dal coordinatore Enrico Tortolini. L’incontro tra il successore di Sandro Fratini e i commissari folignati, che si sarebbe dovuto tenere martedì 12 aprile alle 16.30 a palazzo Orfini Podestà, è stato infatti rinviato al prossimo 19 aprile. Già, perché martedì a riunirsi, in seduta ordinaria, sarà la massima assise cittadina. L’appuntamento è alle 15, quando sui tavoli di maggioranza ed opposizione finirà il documento economico con cui si andranno a definire, come detto, le tariffe delle imposte per l’anno corrente, dopo il passaggio la scorsa settimana in prima commissione. All’esame dei consiglieri folignati, dunque, la conferma delle aliquote per ciò che riguarda l’imposta municipale unica (Imu), la tassa sui servizi indivisibili (Tasi), quella sui rifiuti (Tari) e l’addizionale comunale Irpef. Tariffe che, come si è appreso , rimarranno invariate rispetto al 2015. Ciò significa che, per quest’anno, i folignati non si ritroveranno in bolletta maggiorazioni ma pagheranno quanto corrisposto in precedenza. Tra i prossimi appuntamenti dell’amministrazione Mismetti ci sarà poi entro il 30 aprile l’approvazione del bilancio 2016. Approvazione che non desta, però, alcuna preoccupazione nel primo cittadino, così come dichiarato dallo stesso Nando Mismetti in replica alle dichiarazioni rilasciate negli scorsi giorni dal capogruppo di Forza Italia, Riccardo Meloni. Dichiarazioni rafforzate nelle ultime ore, con il consigliere comunale che è tornato ad invitare il sindaco ad occuparsi dei problemi interni alla maggioranza piuttosto che guardare a ciò che succede all’interno delle forze di opposizione.  

Articoli correlati