11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaFoligno, navetta gratis per il centro anche di notte. Prolungata sino a...

Foligno, navetta gratis per il centro anche di notte. Prolungata sino a dicembre la tratta giornaliera

Pubblicato il 18 Aprile 2016 18:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

La sperimentazione della navetta gratuita Plateatico-centro storico ha funzionato e verrà quindi prorogata. Ad annunciarlo è l’assessore del Comune di Foligno, Emiliano Belmonte. Il responsabile della Mobilità ha sviscerato i dati dei tre mesi di sperimentazione che sono andati da inizio gennaio al 31 marzo. “Il primo mese è stato molto difficile perché non abbiamo fatto grande comunicazione – ha affermato Emiliano Belmonte – poi però le cose sono migliorate. Alla fine abbiamo avuto una media di 90/100 persone ogni giorno. Ho ricevuto molte spinte dai commercianti che l’hanno sfruttata molto”. Una soluzione comoda per entrare nel cuore cittadino in pochi minuti, lasciando la propria auto nel parcheggio del Plateatico ed arrivare direttamente in piazza Matteotti. “Addirittura c’è chi si è lamentato che la mattina non si trovava parcheggio – ha sottolineato Belmonte – è per questo che con l’assessore Sigismondi aumenteremo il numero di posteggi del Plateatico sino ad arrivare nell’area dell’attuale palestra di Porta Todi”. NAVETTA GRATIS DI NOTTE – E’ grazie al successo di questa operazione che l’assessore Belmonte è riuscito a “strappare” ad Umbria Mobilità la possibilità di avere la navetta gratuita Plateatico-centro storico sino alla fine del 2016. Oltre a questo, nelle serate di venerdì e di sabato (dalle 19.30 alle una di notte) verrà effettuata la spola tra le due aree, sempre in maniera gratuita. Il tragitto notturno gratuito verrà garantito sino ad ottobre, riuscendo così a coprire i vari eventi in programma nel periodo estivo. CRITICHE – L’audizione in seconda commissione dell’assessore Belmonte ha ricevuto però alcune critiche, in primis da Agostino Cetorelli (Gruppo misto): “La maggioranza non ha una visione di quello che è diventato il centro storico – ha affermato – la mia idea è quella di avere un rapporto fecondo con i commercianti e i residenti, ma la discussione mi pare si incentri solo sulla movida”. Per Riccardo Meloni (Forza Italia), “i risultati della navetta non sembrano così esaltanti se in ogni viaggio è stata trasportata una media di due persone”. Paolo Gubbini e Michela Matarazzi del Pd hanno invece lanciato alcuni accorgimenti e suggerimenti. Fausto Savini del Movimento 5 stelle ritiene più opportuno potenziare invece la linea bus centro storico-Sant’Eraclio. Per Stefania Filipponi (Impegno civile) l’amministrazione “ragiona per compartimenti stagni, non si può parlare di centro storico se non collegandolo a periferia e montagna”. MOSSE FUTURE – In commissione l’assessore Belmonte ha annunciato che le strumentazioni per i varchi elettronici già sono nei magazzini comunali per essere installate, auspicando che gli uffici preposti accelerino le pratiche. Si studia anche per ampliare ancora di più la pedonalizzazione del centro, oltre che creare ulteriori parcheggi in periferia per far confluire al meglio le persone nel cuore di Foligno, attraverso un servizio di mobilità dolce che non riguardi solo il Plateatico.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati