Buone notizie per i residenti della frazione folignate di Scopoli e per quelli della Valmenotre. Arrivano infatti importanti rassicurazioni in merito alla realizzazione dello svincolo sulla nuova Ss77. Un’opera tanto richiesta e voluta dalla popolazione ed in un primo momento bloccata dalla Soprintendenza dell’Umbria, ma che ora sembra realizzabile. Lo svincolo di Scopoli dunque dovrebbe farsi. Il condizionale è d’obbligo, ma il pressing delle istituzioni locali sul governo avrebbe portato i suoi frutti. Ancora non c’è nulla di certo, ma l’iter va avanti e le possibilità che venga costruito sono in crescita. Le conferme arrivano dalla parlamentare umbra nonché vicepresidente della Camera, Marina Sereni. Intervistata ai microfoni di Radio Gente Umbra, l’onorevole è sembrata possibilista: “Le novità ci sono e riguardano la risoluzione dei problemi di carattere autorizzatorio – spiega la parlamentare Piddì – tutto ciò è stato possibile grazie all’iniziativa congiunta di Regione, Comuni e comitato locale volta a convincere i diversi ministeri che il progetto è rispettoso dell’ambiente e può essere realizzato”. Il prossimo passaggio sarà quello di trovare le risorse necessarie: “Bisogna garantire a questo nuovo progetto i finanziamenti. L’opera nel suo insieme è finanziata – sottolinea Marina Sereni – ma questo svincolo ha bisogno di un finanziamento aggiuntivo. Come parlamentari – conclude – stiamo lavorando con governo e Anas per recuperare le risorse necessarie per realizzarlo”. Che il 2016 sia davvero l’anno della svolta? Dopo la conferma che la Foligno-Civitanova verrà aperta a metà luglio, lo svincolo di Scopoli potrebbe essere la ciliegina sulla torta per i folignati.
Svincolo di Scopoli, ci siamo. Marina Sereni: “Stiamo risolvendo i problemi”
Pubblicato il 19 Aprile 2016 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:44
La Ss77 sopra Scopoli (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno