18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, il professor Bastida legge Dante

Foligno, il professor Bastida legge Dante

Pubblicato il 25 Aprile 2016 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un appuntamento aperto a tutti i cittadini che dimostra ancora una volta il forte legame che unisce Dante a Foligno, città dove fu edita la prima copia della Divina Commedia. Nell’ambito della manifestazione “Pagine di Dante” il Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia propone nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ente sostenitore dell’evento, una Lectura Dantis. L’appuntamento è per il 26 aprile alle 17,30 a palazzo Cattani. A dare voce alla lettura del canto III del Purgatorio sarà il professor Lorenzo Bastida, insegnante in una scuola italiana per stranieri in Firenze, da due anni ha intrapreso la lettura di Dante nel complesso fiorentino di Santa Maria Maddalena dei Pazzi.

Articoli correlati