18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCulturaFoligno, il professor Bastida legge Dante

Foligno, il professor Bastida legge Dante

Pubblicato il 25 Aprile 2016 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Un appuntamento aperto a tutti i cittadini che dimostra ancora una volta il forte legame che unisce Dante a Foligno, città dove fu edita la prima copia della Divina Commedia. Nell’ambito della manifestazione “Pagine di Dante” il Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia propone nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ente sostenitore dell’evento, una Lectura Dantis. L’appuntamento è per il 26 aprile alle 17,30 a palazzo Cattani. A dare voce alla lettura del canto III del Purgatorio sarà il professor Lorenzo Bastida, insegnante in una scuola italiana per stranieri in Firenze, da due anni ha intrapreso la lettura di Dante nel complesso fiorentino di Santa Maria Maddalena dei Pazzi.

Articoli correlati