11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaCrisi di maggioranza, i "dissidenti": "La coalizione si vede in consiglio comunale..."

Crisi di maggioranza, i “dissidenti”: “La coalizione si vede in consiglio comunale…”

Pubblicato il 21 Maggio 2016 16:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Come è andato l’incontro tra Mismetti e i “dissidenti”? A spiegarlo sono proprio loro: Lorenzo Schiarea, Moreno Finamonti e Roberto Ciancaleoni. Se nelle ultime ore il telefono del sindaco squilla a vuoto, con il primo cittadino che è intervenuto solamente attraverso una nota congiunta con i suoi assessori (leggi qui), ad uscire allo scoperto sono i tre consiglieri. “Nell’incontro di questa mattina abbiamo riconfermato la nostra appartenenza alla coalizione di maggioranza così come sancito dal voto popolare – scrivono in una nota – nell’atto dell’esame del bilancio di metà mandato amministrativo – proseguono – è stata confermata la necessità di una approfondita verifica politico programmatica che non può evidentemente essere successiva alla votazione dell’importante atto amministrativo”. Messa così, sembrerebbe tornato il sereno nel centrosinistra. Ma il comunicato dei tre appare più che mai ambiguo, con Schiarea, Finamonti e Ciancaleoni che rimangono guardinghi anziché evidenziare le loro reali intenzioni di voto e la loro vera posizione in vista del bilancio previsionale che finirà martedì sugli scranni della massima assise. Tutto ciò lo si evince da un passaggio: “Si reputano non necessarie ed inconsuete dichiarazioni di fedeltà ad una coalizione che invece deve trovare le proprie ragioni di essere in atti consiliari ed amministrativi la cui sede istituzionale è rappresentata dal consiglio comunale”. Per i “dissidenti” in politica non valgono le “dichiarazioni di fedeltà”, ma la “disponibilità ad un schietto e risolutivo impegno a risolvere i problemi della nostra comunità. Questo – concludono – è il nostro impegno”. Insomma, una posizione quanto mai sfuggente. Anche perché, andando al concreto, il colloquio avuto sabato mattina con il sindaco non avrebbe cambiato per niente le rispettive posizioni. Attualmente i tre difficilmente si presenteranno martedì pomeriggio in aula per votare il bilancio. A meno che qualcosa non cambi nelle prossime ore e il sindaco non si convincesse a fare un rimpasto di giunta come da loro richiesto. Nella nota dei tre, il riferimento alla “fedeltà” riguarda un documento che il Mismetti avrebbe chiesto di firmare a tutti gli appartenenti alla coalizione di maggioranza entro il pomeriggio di lunedì. Una sorta di “conta”, per evitare di arrivare al consiglio comunale di martedì e rendersi conto solamente in quella sede della mancanza dei voti necessari per far passare il bilancio.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati